Il Lungomare di Cupra Marittima
Tre finanziamenti per altrettanti progetti sono stati riconosciuto al Comune di Cupra Marittima, con Decreto del Ministero dell’interno di concerto con il Ministero dell’economia e delle Finanze.
«Abbiamo partecipato al bando ministeriale entro la scadenza del 14 gennaio scorso – spiega il sindaco Alessio Piersimoni – e siamo risultati tra i 410 Comuni italiani finanziati, unico della provincia di Ascoli Piceno.
Una grande soddisfazione perché questi fondi ci consentiranno di fare un progetto esecutivo per il lungomare centrale approfondendo quindi lo studio fatto dall’Università Politecnica delle Marche nel 2024, un progetto esecutivo per contrastare il rischio idrogeologico del Borgo di Marano e un progetto esecutivo per la difesa della costa nei punti di maggiore erosione. Per un totale di finanziamenti pari ad euro 621.000».
Piersimoni, nell’occasione, fa anche il punto delle opere in corso o già approvate e che partiranno a breve: «Oltre alla risoluzione delle problematiche quotidiane, oltre ai 4 importanti lavori pubblici attualmente in corso (restauro delle mura castellane, costruzione dell’asilo nido comunale, miglioramento sismico e restauro del cimitero storico-monumentale, messa in sicurezza dal rischio idrogeologico di Via delle Cupe) e ai cantieri che partiranno come quello dell’adeguamento sismico dell’edificio scolastico, riusciamo così a pensare e a progettare la Cupra di domani».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati