“Accordo agroambientale”, aggiornamento e confronto pubblico sullo stato di avanzamento delle attività

ACQUASANTA - L'appuntamento è per giovedì 17 luglio, alle ore 14:30, presso la Strada Vicinale Rago di Umito, organizzato dal Comune capofila del progetto, finanziato nel 2023, e che ha permesso di attivare interventi di ripristino e recupero delle aree coinvolte
...

Si terrà giovedì 17 luglio, alle ore 14:30, presso la Strada Vicinale Rago di Umito, l’incontro di aggiornamento e confronto pubblico organizzato dal Comune di Acquasanta nell’ambito del quale verranno mostrati agli amministratori, ai cittadini e ai sottoscrittori dell’accordo agroambientale le attività sin qui svolte e i risultati ottenuti.

La strada di San Gerbone

L’accordo agroambientale “Acquasanta Terme”, finanziato a fine 2023, ha permesso di attivare alcune misure attraverso le quali sono stati effettuati degli interventi di ripristino e recupero. L’incontro ha lo scopo di unire intorno a una tematica particolare soggetti pubblici e privati, al fine di affrontare e risolvere problematiche contingenti e mostrare lo stato di avanzamento del progetto.

Grazie all’attivazione di due misure sono stati finanziati tre progetti di cui due, attraverso la misura 4.3 (Viabilità rurale) riguardanti le strade vicinali di Prati di Pozza e di Rago di Umito e un terzo, con il finanziamento della misura 5.1 (Sostegno ad investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofali) che ha permesso un importante intervento in località San Gerbone.

Il Comune di Acquasanta Terme è capofila dell’accordo d’area che ha coinvolto diverse comunanze agrarie e molte imprese agricole. L’attività di ripristino delle strade è stata seguita dalla cabina di regia, composta dal Comune di Acquasanta, dal rappresentante delle imprese agricole firmatarie del contratto Romolo Durastanti, dagli agronomi Nicola Lucci, in qualità di tecnico esperto, e Tommaso Ciriaci, in qualità di facilitatore, e dal presidente della SAF Tronto Piero Marini, che saranno presenti all’incontro assieme al progettista Emiliano Pompei, ai rappresentanti della Regione Marche Mauro Tiberi e Andrea Maria Antonini, assessore all’Agricoltura, oltre a Sante Stangoni e Stefano Troli, rispettivamente sindaco e assessore di Acquasanta Terme.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X