L’Ascoli chiude un doppio innesto: Guiebre e Ndoj per il centrocampo di Tomei

CALCIO - Chiuse le due trattative condotte sotto traccia dal direttore sportivo Patti. Salgono a quattro i movimenti in entrata del mercato bianconero. Ufficializzate le cessioni in prestito alla Recanatese dei giovani Re e Ciccanti
...

Guiebre e Ndoj, nuovi volti in casa bianconera (foto Ascoli Calcio)

di Salvatore Mastropietro

 

Nel secondo giorno del precampionato in quel di Cascia, l’Ascoli annuncia altri due movimenti in entrata del proprio calciomercato. E si tratta di un innesto di due innesti di un certo spessore, almeno sulla carta: Abdoul Razack Guiebre è stato prelevato dal Modena con la formula del trasferimento a titolo definitivo; Emanuele Ndoj arriva da svincolato e firma un contratto annuale con opzione.

 

Matteo Patti (foto Ascoli Calcio)

Guiebre, che ha già raggiuto il ritiro di Cascia per mettersi a disposizione di Mister Tomei, ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2028. Nato a Bobo-Dioulasso in Burkina Faso, conta 185 presenze in Serie C con le maglie di Rimini, Rieti, Monopoli, Reggiana, squadra quest’ultima con cui ha vinto il campionato, e Torres oltre a 14 presenze in B con Modena e Bari. E’ reduce dall’ottima stagione alla Torres culminata con un terzo posto e l’approdo ai playoff: 36 le presenze in campionato con gli isolani, 4 gol e 6 assist, uno di questi realizzato nel match al Del Duca contro l’Ascoli. Ha vestito la maglia della sua Nazionale per 13 volte, su tutte le gare di qualificazione alla Coppa d’Africa e ai Mondiali e la disputa della Coppa d’Africa nel match con l’Angola del 23 gennaio 2024. A livello tattico, può ricoprire in generale tutte le posizioni sulla corsia laterale sinistra, come esterno basso o ala offensiva.

 

Ndoj, nato a Catania il 20 novembre 1996, con doppia cittadinanza italiana e albanese, è un innesto d’esperienza con 126 presenze in Serie B con le maglie di Brescia e Cosenza e 18 in Serie A nella stagione 2019-2020, sempre con le Rondinelle. Ben otto le stagioni trascorse al Brescia (nel mezzo la breve parentesi al Cosenza) dove ha conquistato la promozione in Serie A nel 2019. In Serie C ha indossato nelle ultime due stagioni le maglie di Catania, con cui ha centrato i playoff, e Latina. Proprio con i laziali ha lavorato insieme all’attuale direttore sportivo bianconero Matteo Patti, che ha deciso di portarlo con sé anche in questa nuova esperienza.

 

Alessio Re in azione in Ascoli-Palermo del gennaio 2023 (foto Ascoli Calcio)

Nel mentre, in attesa di formalizzare l’uscita di Francesco Forte, che alleggerirebbe non di poco il monte ingaggi, il direttore sportivo Matteo Patti continua a muoversi sul fronte delle uscite. I giovani Alessio Re e Davide Ciccanti, esclusi dalla lista dei convocati per il ritiro di Cascia, sono stati ceduti in prestito alla Recanatese, militante nel girone F di Serie D. Per l’esterno offensivo classe 2003 si tratta di un ritorno alla corte dei leopardiani, dove ha già giocato nel 2023-2024 in una stagione segnata dal brutto infortunio al ginocchio. Per il centrocampista 20enne, invece, si tratterà della prima esperienza a livello di prima squadra.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X