L’incidente sulla Statale Adriatica a Cupra Marittima
Auto contro scooter sulla Statale Adriatica a Cupra Marittima, stasera 19 luglio. La conseguenza peggiore, per fortuna, è stato solo per la viabilità, in quanto la persona alla guida del due ruote, prontamente soccorsa dall’equipaggio delle ambulanze di Croce Rossa e della Potes del 118 di San Benedetto ha rifiutato il trasporto in ospedale.
Tuttavia questo caldo sabato pomeriggio ha comportato un grosso lavoro per gli operatori del soccorso. Tantissime le chiamate arrivate alla centrale operativa del 118 di Ascoli (che risponde alle emergenze del Piceno e del Fermano) e numerose quindi le partenze delle ambulanze.
La costa picena ha fatto registrare diversi malori, alcuni in spiaggia, dovuti alla temperatura che oggi, dopo qualche giorno di tregua, è tornata elevata.
Il soccorritore della Misericordia di Grottammare con quad Speedy Dae
In un caso però la chiamata era un falso allarme, attivato dall’app 112 di uno smartwatch o di un cellulare. La localizzazione dava Contrada Lame di Grottammare, una spiaggia difficile da raggiungere con l’ambulanza. Pertanto è stato attivato il quad della Misericordia di Grottammare, lo Speedy Dae, che presidia il litorale.
Una volta arrivato sul luogo segnalato, il soccorritore della Misericordia non ha trovato nessuno e nemmeno il dispositivo da cui è partito l’allarme.
Come di prassi, appena scatta l’allarme del dispositivo viene effettuata una telefonata al numero da cui parte, per verificare l’effettiva necessità ed inviare i soccorsi adeguati. Anche oggi è stata fatta la telefonata, ma non c’è stata risposta.
L’incidente a Cupra Marittima
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati