Palladini: «Girone tosto, penseremo al derby quando arriverà, nostro obiettivo valorizzare i giovani»

SERIE C - Il tecnico rossoblù commenta il calendario che vede la Samb esordire il 24 agosto al Riviera contro il Bra mentre le due sfide contro l'Ascoli si giocheranno a fine ottobre e inizio marzo
...

Palladini e i suoi calciatori al Ciarrocchi

 

di Pier Paolo Flammini

 

Ecco il percorso della Samb. La Lega Pro ha pubblicato i calendari della Serie C, compreso il girone B dove sono impegnati i rossoblù. Si inizia il 24 agosto al “Riviera delle Palme” dove verrà l’altra neopromossa Bra, seconda squadra piemontese insieme alla Juve Next Gen. Torna il derby del Piceno con l’Ascoli: andata al “Del Duca” domenica 26 ottobre, ritorno al “Riviera delle Palme” mercoledì 4 marzo, turno infrasettimanale.

 

Di seguito tutte le giornate in programma.

Girone di andata.

Samb-Bra (24 agosto), Gubbio-Samb (31 agosto), Samb-Forlì (7 settembre), Pianese-Samb (14 settembre), Samb-Carpi (21 settembre), Perugia-Samb (24 settembre), Samb-Juve Next Gen (28 settembre), Torres-Samb (5 ottobre), Samb-Ravenna (12 ottobre), Livorno-Samb (19 ottobre), Ascoli-Samb (26 ottobre), Samb-Guidonia (2 novembre), Campobasso-Samb (9 novembre), Samb-Ternana (16 novembre), Samb-Pineto (23 novembre), Arezzo-Samb (30 novembre), Samb-Rimini (7 dicembre), Pontedera-Samb (14 dicembre), Samb-Vis Pesaro (21 dicembre).

 

Girone di ritorno.

Bra-Samb (4 gennaio), Samb-Gubbio (11 gennaio), Forlì-Samb (18 gennaio), Samb-Pianese (25 gennaio), Carpi-Samb (1 febbraio), Samb-Perugia (8 febbraio), Juve Next Gen-Samb (11 febbraio), Samb-Torres (15 febbraio), Ravenna-Samb (22 febbraio), Samb-Livorno (1 marzo), Samb-Ascoli (4 marzo), Guidonia-Samb (8 marzo), Samb-Campobasso (15 marzo), Ternana-Samb (22 marzo), Pineto-Samb (29 marzo), Samb-Arezzo (4 aprile), Rimini-Samb (12 aprile), Samb-Pontedera (19 aprile), Vis Pesaro-Samb (26 aprile).

 

Mister Palladini ha commentato così l’ufficializzazione del calendario: «Le prime gare sono sempre delle incognite perché non sai mai il gioco e le caratteristiche degli avversari e per questo sono imprevedibili. Il vantaggio è poter inaugurare il campionato dinanzi al nostro pubblico caloroso e coinvolgente. Penso possa essere un’arma in più per noi ma la gara, così come le altre, vanno tutte giocate».

 

Prima del campionato, tuttavia, il 16 agosto al “Riviera delle Palme” giocherà la Vis Pesaro in Coppa Italia: «Una partita importante contro una squadra forte che lo scorso anno ha ben figurato nei playoff ed ha fatto molto bene. Ha una propria identità, con un allenatore esperto che ha viaggiato ad alti livello e che, anche quest’anno, potrà dire la sua. Ma noi dovremo farci trovare pronti per questo inizio di stagione e cercare di partire con il piede giusto».

 

Sul derby che tornerà a disputarsi a distanza di quasi quarant’anni: «Adesso dobbiamo pensare di fare bene in questo avvio cercando di non sfigurare e far valere la nostra identità, poi quando ci sarà il derby cercheremo di preparare il match nel migliore dei modi”. Un girone, dunque, “Tosto, complicato ed imprevedibile, come quello dello scorso anno. E’ un torneo ricco di piazze importante, alcune delle quali hanno alle spalle anni di Serie A, ma noi dobbiamo essere consapevoli del fatto che cercheremo di fare il massimo tentando di mettere in difficoltà tutti».

 

Sugli obiettivi del campionato, Palladini conclude: «Abbiamo cercato soprattutto giovani che avessero grinta ed ambizione e che fossero ben consapevoli del club dove sarebbero andati a giocare. E’ un gruppo sano, affiatato che sa di dover dare il massimo in qualsiasi situazione. Il nostro obiettivo è fare bene, consolidarsi in questa categoria e valorizzare i nostri giovani».



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X