Taser alla Polizia Municipale, il regolamento va in Consiglio
di Giuseppe Di Marco
In autunno formazione degli agenti e poi sperimentazione degli strumenti; passati sei mesi, infine, il ritorno in Consiglio: è questo il percorso che l’Amministrazione comunale intende seguire per quanto riguarda l’introduzione del taser nella dotazione della Polizia Municipale. Nel Consiglio di domani (30 luglio) si voterà il regolamento transitorio e, se questo verrà approvato, si porterà avanti la fase sperimentale.
La riforma in tema sicurezza è stata discussa nell’apposita commissione consiliare andata in scena nel pomeriggio di lunedì 28 luglio in Comune. I primi due taser verrebbero attribuiti agli agenti dopo un periodo di formazione, durante il quale verranno istruiti anche sulle tecniche di rianimazione. L’uso dell’armamento, in ogni caso, sarebbe permesso soltanto in casi estremamente gravi. Intanto Comune e Ast si confronteranno sulle disposizioni contenute nel regolamento e, a inizio anno, i consiglieri torneranno in assise per prendere una decisione definitiva.
Non è ancora chiaro quali siano le posizioni delle diverse liste. Inizialmente la maggior parte dei gruppi consiliari – ad eccezione del blocco di destra – aveva mostrato scetticismo di fronte a questa misura, ma a settembre la mozione di Lorenzo Marinangeli – che impegna l’Amministrazione a fare passi avanti sull’argomento – è stata votata favorevolmente da 17 consiglieri. Unici a dirsi del tutto contrari sin dall’inizio sono i rappresentanti del centrosinistra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati