di Salvatore Mastropietro
Giornata ricca di annunci in casa Ascoli. Il primo, forse principale, ha riguardato la notizia dell’ammissione al prossimo campionato di Serie C della prima squadra femminile. Dopo la scelta della vecchia proprietà di non iscrivere la squadra al torneo, conquistato sul campo al termine della stagione 2023-2024, quest’oggi è arrivata la notizia del ripescaggio da parte della Lega Nazionale Dilettanti.
Bernardino Passeri, Andrea Passeri e Andrea Londoño durante la conferenza stampa di presentazione del 1 luglio
Ad esprimere la grande soddisfazione in seno al Club bianconero è stato per la proprietà Andrea Passeri: «Abbiamo colto l’opportunità di ripescaggio e abbiamo presentato subito la domanda per non perdere l’occasione di poter garantire alle nostre tesserate la possibilità di disputare un campionato nazionale come per la prima squadra maschile. Puntiamo molto sul calcio femminile perché riteniamo che il progetto sportivo e quello metodologico dell’Ascoli Calcio non possano prescindere da nessuna squadra. Sarà l’occasione per le nostre ragazze di confrontarsi con realtà molto diverse da quelle locali e questo rappresenterà una maggiore competitività tecnica, oltre ad uno stimolo costante a migliorarsi. Per il Club sarà un orgoglio vedere il logo Ascoli Calcio viaggiare per l’Italia anche con le nostre ragazze. Abbiamo ritenuto importante dare continuità alla guida tecnica della squadra, confermando in panchina Mister Renga, che per anni ha allenato la squadra femminile nel campionato di Eccellenza».
La terza maglia per la stagione 2025-2026 (foto Ascoli Calcio)
Sul campo, intanto, è proseguita quest’oggi la preparazione al “Picchio Village” agli ordini di mister Francesco Tomei con una doppia seduta di allenamento. Domani la squadra tornerà in campo al mattino, per poi scendere in campo nel pomeriggio nel triangolare contro Santegidiese e L’Aquila, in programma dalle ore 19,30 al “Comunale” di Sant’Egidio alla Vibrata. Per l’occasione i bianconeri indosseranno la terza maglia, presentata quest’oggi sui canali ufficiali: «Due tonalità sovrapposte di giallo, declinate in una trama di piccoli rombi su un fondo più chiaro, compongono il fronte della maglia, la cui fantasia è interrotta dal nero del marchio Kappa, in prossimità della spalla destra, dal bordo nero sovrapposto che accompagna la curva del colletto alla coreana chiuso da un bottone giallo, dal bordo delle maniche e dal colore – l’unica nota colorata della maglia – dell’intramontabile logo Ascoli Calcio. Portobello il main sponsor. Distretti Ecologici back sponsor, che campeggia sotto al numero di maglia su fondo totalmente giallo».
Samuele Vitale, nuovo portiere bianconero
A margine dell’allenamento mattutino, si è svolta al “Picchio Village” anche la conferenza stampa di presentazione di Samuele Vitale, nuovo portiere bianconero nonché primo acquisto del nuovo corso in casa Picchio: «Le due settimane a Cascia sono state intense, focalizzate sull’assimilare le idee del nuovo allenatore e metterle in pratica», ha dichiarato l’estremo difensore.
Vitale ha descritto la sua precedente esperienza a Monopoli come «positiva», avendo superato le aspettative. Riguardo agli obiettivi stagionali, ha affermato che la squadra non ha ancora prefissato traguardi specifici, ma si impegnerà «partita per partita per vincere il più possibile».
Sul piano tecnico, Vitale ha evidenziato le sue doti di agilità e il gioco con i piedi, sottolineando l’importanza per un portiere moderno di essere completo «nelle uscite e nella costruzione del gioco». Si è inoltre descritto come un portiere che «parla molto in campo per aiutare i compagni e mantenere alta la concentrazione».
Riguardo alla preparazione con il nuovo mister, ha notato che «è diversa rispetto al passato a causa delle richieste specifiche». Ha poi elogiato il «bel gruppo» creatosi tra i portieri, che lavorano con «serenità e rispetto reciproco».
Commentando il girone B di Serie C, Vitale ha riconosciuto che sarà «molto competitivo e difficile», ma fondamentale sarà il sostegno dei tifosi: «Il supporto, anche in un’amichevole estiva, è uno stimolo importante per la squadra. Il confronto con loro dopo un test match è stato costruttivo e ci ha dato la giusta carica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati