Marco Santin della Gialappa “Arancia d’Oro”, critiche dal pubblico durante la premiazione

EVENTI - Il conduttore radiofonico stava parlando del conflitto israelo-palestinese quando lo spettatore ha reagito duramente
...

Santin e Lipari sul palco

di Edoardo Ciriaci

 

Risate e polemiche al Festival Cabaret Amore Mio di Grottammare. Arancia d’oro della quarantesima edizione è Marco Santin, una delle voci del celebre trio Gialappa’s Band. Eppure il vero colpo di scena che ha spiazzato il pubblico è arrivato dritto e forte come una battuta che lascia senza fiato.

 

Nel corso dell’intervista che anticipa la premiazione, il conduttore radiofonico ha voluto porre l’accento sul delicato conflitto israelo-palestinese. «Sui miei social non pubblico altro», dice. «Ai tempi di Hitler era comprensibile, ma oggi non si può dire di non sapere». E ancora: «Questo conflitto non inizia solo il 7 ottobre ma continua dal 1946», questa frase ha scaturito la fortissima reazione di un uomo del pubblico che si è alzato per criticarlo duramente.

 

«Smettila di citare fonti di Hamas. Queste cose non si possono sentire….è un festival cabarettistico”, denunciava lo spettatore mentre l’artista sul palco incitava al confronto. Lo spettatore però ha deciso di lasciar perdere e abbandonare la terrazza permettendo così di riprendere lo spettacolo e continuare con la premiazione.

Marco Santin premiato con l’Arancia d’Oro

 

Sul palco il sindaco Alessandro Rocchi e il suo vice Lorenzo Rossi che ha letto la motivazione del premio: “Per aver dato vita e voce a un modo nuovo di far ridere con ironia tagliente, spirito ribelle e una genialità fuori dagli schemi. La Gialappa’s ha inventato un linguaggio, ha lasciato un segno, ma soprattutto… ha costruito un legame indissolubile con il pubblico italiano, diventando appuntamento fisso, risata complice, memoria condivisa”.

 

E ancora “È stata casa e trampolino per alcuni dei più grandi talenti della comicità contemporanea. Per aver saputo parlare a tutti, negli ultimi quarant’anni, con intelligenza, libertà e coraggio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X