Ascoli: si chiude per Damiani della Ternana, in divenire la situazione di Langella

CALCIO - Il direttore sportivo Patti al lavoro per rinforzare la linea mediana di mister Tomei. Praticamente definito l'arrivo del classe 1998 dagli umbri. Occhi anche sul capitano del Rimini, ma occorre fare i conti con il caos societario presente in casa biancorossa
...

di Salvatore Mastropietro

 

Si è conclusa nella giornata di sabato la preparazione prestagionale dell’Ascoli Calcio. Da domani pomeriggio, quando riprenderanno gli allenamenti dopo i due giorni di riposo concessi da mister Francesco Tomei, si inizierà a lavorare seguendo la cosiddetta settimana-tipo, in vista del primo impegno ufficiale in programma domenica 17 agosto (ore 21) al “Pavone-Mariani” di Pineto per il primo turno eliminatorio di Coppa Italia di Serie C.

 

Matteo Patti al “Picchio Village” (foto Ascoli Calcio)

Nel frattempo, non si ferma il lavoro del direttore sportivo Matteo Patti sul fronte calciomercato. Almeno tre o quattro pedine dovrebbero essere inserite da qui alla fine della sessione estiva nella rosa a disposizione di mister Francesco Tomei: un terzino destro titolare, uno o due centrocampisti e un attaccante da utilizzare come alternativa a Simone Corazza.

 

Le attenzioni sono al momento rivolte alla linea mediana, dove restano in bilico le posizioni di Moses Odjer e Gianluca Carpani, sebbene quest’ultimo sia stato tra i più utilizzati nei test del precampionato e chissà che non possa far ricredere l’attuale gestione tecnica. In entrata i profili maggiormente attenzioni sono quelli di Samuele Damiani della Ternana e Christian Langella del Rimini.

 

Samuele Damiani

Per il centrocampista classe 1998 tutto sembra in discesa e l’ufficialità è attesa a breve. Il calciatore non è stato, infatti, convocato dalla Ternana per l’impegno di Coppa Italia contro l’Entella, disputato sabato sera e terminato sul risultato di 4-0 per i liguri. Reduce da un’annata caratterizzata da un brutto infortunio al ginocchio, l’ex Empoli, Palermo e Juventus Next Gen – tra le altre – ha espresso grande apertura per la piazza bianconera, in cui vuole cercare rilancio da protagonista.

 

Discorso diverso per l’attuale capitano del Rimini. Sebbene l’Ascoli abbia per il momento sorpassato la concorrenza di Cosenza e Perugia, occorre fare i conti con il caos societario presente in casa romagnola. Le dimissioni presentate dal direttore sportivo Luca Nember potrebbero rallentare un po’ le interlocuzioni, ma i bianconeri sperano comunque in una evoluzione positiva nei prossimi giorni della trattativa per assicurarsi un profilo di sicuro affidamento per la categoria. Il calciatore è stato regolarmente convocato per la sfida di ieri di Coppa Italia sul campo del Pescara, senza però essere utilizzato. Contestualmente, è arrivata la chiusura ad una cessione da parte del nuovo tecnico biancorosso Braglia. Realtà o classico gioco delle parti? Il tutto è in divenire e il Picchio per il momento non ha intenzione di mollare la presa, così come le dirette concorrenti che restano vigili.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X