Crisi della pesca, Marinangeli: «Come si fa ad andare avanti con tre giorni di lavoro a settimana?»

SAN BENEDETTO - Per il consigliere leghista i limiti temporali attribuiti all'attività in mare contribuiscono ad esacerbare la crisi che sta vivendo il settore
...

 

Il porto di San Benedetto; in alto a sinistra, Lorenzo Marinangeli

di Giuseppe Di Marco

 

Come rilanciare la pesca a San Benedetto? Dopo aver più volte attaccato le politiche sul fermo biologico, Lorenzo Marinangeli torna a criticare le tempistiche entro cui gli armatori possono svolgere le proprie attività. Pochi giorni, poco pesce, prezzi cari: è questa la situazione in Riviera, dove spese alte e poco lavoro continuano a influenzarsi in un effetto domino disastroso.

 

«Penso non sia giusto far pescare le barche solo tre giorni a settimana – dice il consigliere comunale – perché si trae molto meno pesce a terra: un’imbarcazione che pesca per 48 ore ottiene il triplo del prodotto rispetto a quella che va in mare 24 ore, visti i tempi per recarsi sul posto. Ora che la marineria si è ridotta del 50% mi chiedo come faccia un armatore ad arrivare a fine mese, dovendo pagare almeno quattro marinai di equipaggio, oltre a un carburante fortemente rincarato, e a fronte di un investimento, quello per la barca, compreso fra 700mila e 1 milione di euro».

 

Marinangeli, numeri alla mano, fa capire la consistenza della crisi: «Mettiamo che una barca porti a riva cinque o sei cassette di merluzzi, e che le venda a un prezzo compreso fra 12 e 14 euro al chilo: non è meglio portarne a riva una trentina e venderle a prezzi più bassi? Ma come è possibile fare una cosa del genere con tempi tanto risicati?»

 

Il leghista quindi si dice contrario alle norme che attualmente regolano questo settore: «A soffrire è tutto l’indotto, compreso il mercato ittico. Stiamo vivendo un periodo di crisi e credo che, se in una famiglia crescono le spese, anche il lavoro dovrebbe aumentare. Oggi accade il contrario: l’Europa ci fa lavorare di meno, creando disoccupazione».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X