Festival dell’Appennino, doppio appuntamento in Umbria

ESCURSIONI, musica e tradizioni tra Cerreto di Spoleto e Preci il 22 e 23 agosto. La manifestazione è promossa dal Commissario sisma e dal Bim Tronto, in collaborazione con i consorzi Bim Vomano-Tordino Teramo, Nera Velino Cascia e Nera-Velino Rieti
...

La Mabò Band e  la Compagnia dei Folli

Il Festival dell’Appennino, quest’anno articolato in 27 appuntamenti tra maggio e ottobre nei borghi delle quattro regioni colpite dal sisma 2016-2017, fa tappa in Umbria con due giornate di eventi.

Venerdì 22 agosto a Cerreto di Spoleto si parte con un’escursione pomeridiana dalle terme di Triponzo, seguita dallo spettacolo della Mabò Band e della Compagnia dei Folli. Sabato 23 agosto a Preci l’esperienza unirà natura e spiritualità con una passeggiata fino all’Eremo di San Fiorenzo per l’incontro con l’eremita Tadeusz, concludendo la giornata in piazza con il concerto della Vizi e Virtù Cover Band Vasco Rossi.

La manifestazione, che quest’anno conta 27 appuntamenti tra maggio e ottobre in 28 comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, è promossa dal Commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016 e dal Bim Tronto, in collaborazione con i consorzi Bim Vomano-Tordino Teramo, Nera Velino Cascia e Nera-Velino Rieti.

Guido Castelli, Commissario straordinario al sisma 2016, ha sottolineato: «Il Festival dell’Appennino fa tappa in una regione, l’Umbria, dalla forte vocazione turistica. Stiamo puntando molto sul turismo lento, religioso ed enogastronomico, che rappresenta una chiave per la rinascita dell’Appennino. Anche questa iniziativa rientra nelle attività di riparazione economica e sociale rese possibili grazie alla collaborazione dei quattro Bim».

Dello stesso avviso Luigi Contisciani, presidente del Bim Tronto: «Il Festival è un’occasione straordinaria per accendere i riflettori sulle nostre comunità, creando movimento e nuove opportunità. È un modo per rilanciare territori che hanno sofferto, ma che oggi vogliono ripartire con energia e creatività».

Il sindaco di Cerreto di Spoleto, Giandomenico Montesi, ha dichirato:
«È una bellissima iniziativa che cerca di rendere vive le nostre aree per una ripresa che non è soltanto tecnica, ma anche sociale, per lo stare insieme e portare movimento nei territori, elemento fondamentale».

Infine il sindaco di Preci e presidente del Bim Nera Velino Cascia, Massimo Messi, ha evidenziato:
«La giornata a Preci sarà un’esperienza unica e suggestiva, tra la spiritualità dell’Abbazia di Sant’Eutizio e l’incontro con l’eremita di San Fiorenzo. Vogliamo trasmettere un messaggio di speranza e rinascita, mostrando la capacità del territorio di reagire e tornare alla normalità, promuovendo ricostruzione e tradizioni».

IL PROGRAMMA

Venerdì 22 agosto – Cerreto di Spoleto

  • Ore 15:45 – Ritrovo a Triponzo (PG).

  • Ore 16:00 – Escursione (7 km, dislivello 360 m, durata circa 3 ore). Al rientro possibilità di bagno nelle terme.

  • Ore 19:00 – Cena al punto ristoro.

  • A seguire – Intrattenimento della Mabò Band e spettacolo della Compagnia dei Folli, in attesa del “Festival del Ciarlatano”.

Vizi e Virtù Cover Band Vasco Rossi

Sabato 23 agosto – Preci

  • Ore 9:45 – Ritrovo all’Abbazia di Sant’Eutizio.

  • Ore 10:00 – Escursione ad anello (5,9 km, dislivello 344 m, durata circa 3,5 ore).

  • Ore 12:30 – Arrivo all’Eremo di San Fiorenzo e incontro con l’eremita Tadeusz, con momento conviviale e pranzo al punto ristoro della Pro Loco.

  • Ore 14:00 – Rientro all’Abbazia di Sant’Eutizio.

  • Ore 21:00 – Concerto in piazza a Preci della Vizi e Virtù Cover Band Vasco Rossi.

 

La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è necessaria la prenotazione sul sito www.festivaldellappennino.it


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X