Il Consiglio Provinciale, nella seduta odierna, ha approvato cospicue variazioni al Bilancio di Previsione per dare atto di nuove risorse acquisite dall’Ente.
Sergio Loggi
«Si tratta di fondi importanti destinati a potenziare gli investimenti in edilizia scolastica, viabilità e progetto Erasmus – evidenzia il presidente della Provincia Sergio Loggi – Nonostante le difficoltà, proseguiamo con determinazione a programmare, progettare e realizzare opere pubbliche ed erogare servizi a vantaggio del territorio, in piena sinergia con i Comuni e con tutti gli enti con cui sussistono relazioni istituzionali. La parte più ingente della manovra contabile è consistita nell’inserimento di 11 milioni di euro per l’intervento denominato “Intervalliva del Piceno” concernente l’ammodernamento della S.P. n. 43 Mezzina I° stralcio – IV° lotto, infrastruttura strategica per la mobilità del Piceno».
Uno scorcio della Valfluvione, nei pressi di Pretare
STRADE – Sempre in tema di viabilità, l’Assise ha dato il via libera alla variazione di Bilancio per oltre 2 milioni e 375 mila euro. «Tali risorse – ha precisato il consigliere con delega alla Viabilità Daniele Tonelli – saranno spalmate su sette interventi per la sistemazione di varie arterie della rete viaria di competenza, portando così il finanziamento complessivo delle opere già previste a ben 7 milioni e 400 mila euro per migliorare sicurezza e percorribilità dei tratti interessati».
Nel dettaglio, gli interventi riguardano: la S.P. n. 89 “Valfluvione” – lavori per il ripristino del tratto tra il km 16+200 e 20+050; S.P. n. 129 Trisungo D’Arquata – Tufo – lavori per il ripristino della sede stradale posta al km 8+450; S.P. n. 43 Mezzina sistemazione del corpo stradale al km 12+800 e i seguenti interventi inerenti il 7° Piano Stralcio Anas: nel territorio del Comune di Arquata sulla S.P. n. 129 Trisungo-Tufo tra il km 3+200 ed il km 9+200; nel Comune di Carassai sulla S.P. n. 135 Valmenocchia dal km 0+925 al km 1+025; nel Comune di Rotella sulla S.P. n. 178 Del Monte dal km 4+200 al km 5+000 e, infine, nel Comune di Folignano sulla S.P. n. 31 Folignano al km 5+030.
L’ITC Capriotti di San Benedetto
SCUOLE – Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, l’Assemblea consiliare ha deliberato l’incremento degli stanziamenti in entrata e spesa di 1 milione 258 mila euro per i lavori di adeguamento sismico dell’ITC Capriotti di San Benedetto del Tronto relativamente ai corpi di fabbrica n. 1 e n. 4, a seguito di ordinanza speciale del Commissario alla Ricostruzione n. 71 del 21.02.2024.
ERASMUS – Infine, tra le variazioni di Bilancio approvate dal Consiglio, l’acquisizione di risorse per circa 358mila euro relative al programma comunitario Erasmus + che consentirà di proseguire le mobilità all’estero degli studenti delle scuole superiori del Piceno con tirocini per l’acquisizione di nuove competenze professionali e linguistiche riconosciute con certificazione a livello europeo.
Le variazioni, che hanno comportato l’approvazione del nuovo programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027 e relativo elenco annuale sono state poi, con apposito atto, recepite dal Consiglio anche nell’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato così come stabilito dalla normativa vigente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati