C’è un luogo, tra le onde tranquille della Riviera delle Palme, dove l’estate diventa simbolo di comunità, ascolto e accoglienza. “Spiaggia Libera Tutti” non è solo un arenile attrezzato: è un’esperienza inclusiva concreta.
Dal 15 giugno al 15 settembre, le aree attrezzate – due a San Benedetto del Tronto e una a Grottammare – offrono passerelle sulla sabbia, sedie da mare speciali, lettini accessibili, docce e bagni fruibili da tutti, presidi sanitari e volontari formati al primo soccorso.
Il progetto nasce nel giugno 2021 grazie alla Croce Rossa Italiana – Comitato di San Benedetto del Tronto, con il coordinamento della signora Donatella Milizia e il sostegno della presidentessa Anna Giuseppina Mandolini. Ogni giorno, i volontari accolgono, accompagnano, ascoltano e assistono gli utenti, creando un clima di umanità e calore che va ben oltre il semplice servizio tecnico. Persone con disabilità, anziani, famiglie con bambini, turisti e residenti condividono lo stesso spazio senza distinzione, in una dimensione di inclusione reale.
Ogni gesto – dal prestare una mano per scendere in acqua al semplice sorriso – testimonia la centralità della dignità e del rispetto. Le storie raccolte qui parlano di prime esperienze al mare dopo anni, di momenti di libertà ritrovata, di relazioni autentiche tra volontari e utenti. È un progetto pubblico, gratuito e aperto a chiunque, senza necessità di prenotazione.
“Spiaggia Libera Tutti” è un esempio tangibile di come inclusione e accessibilità possano diventare normalità: una piccola grande rivoluzione silenziosa che, ogni estate, dimostra che accogliere è possibile e che il mare può essere davvero di tutti.
(Yuleisy Cruz Lezcano)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati