Ospedali del Piceno, Monica Acciarri: «Destinati oltre 46mila euro per nuove attrezzature»

LA CONSIGLIERA regionale, candidata alle prossime elezioni per Forza Italia: «La sanità del Piceno merita attenzione quotidiana e programmazione lungimirante. Io continuerò a fare la mia parte affinché le nostre strutture siano messe nelle condizioni di rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini, perché il diritto alla salute va difeso ogni giorno con azioni concrete»
...

 

 

Monica Acciarri

«La sanità del Piceno merita attenzione quotidiana e programmazione lungimirante. Io continuerò a fare la mia parte affinché le nostre strutture siano messe nelle condizioni di rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini, perché il diritto alla salute va difeso ogni giorno con azioni concrete». Sono le parole della consigliera regionale Monica Acciarri, candidata alle prossime elezioni per Forza Italia, che ha deciso di destinare parte dei fondi regionali nella sua disponibilità a due reparti fondamentali degli ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.

Dopo i contributi già erogati nell’ottobre 2024 e nel gennaio 2025, che avevano riguardato altre dotazioni e miglioramenti per i presidi ospedalieri del territorio, arriva oggi un ulteriore segnale di attenzione costante: oltre 46mila euro sono stati infatti stanziati per nuove attrezzature mediche, rispondendo alle esigenze segnalate dai professionisti sanitari e dai cittadini.

 

 

Ad Ascoli Piceno, presso l’ospedale “Mazzoni”, i fondi sono stati destinati all’acquisto di tre moderni cardiotocografi per l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia, per un importo complessivo di 29.280 euro. Questi strumenti, indispensabili per il monitoraggio simultaneo della frequenza cardiaca fetale e dell’attività contrattile uterina, consentono un controllo accurato e sicuro durante la gravidanza e il parto. La nuova tecnologia, dotata anche di modalità twin per le gravidanze gemellari e di sistema wireless per una maggiore libertà di movimento delle pazienti, rappresenta un passo importante per garantire alle mamme del Piceno un’assistenza più sicura, moderna e rispettosa.

 

A San Benedetto del Tronto, invece, l’investimento ha riguardato il Pronto Soccorso dell’ospedale “Madonna del Soccorso”, che potrà contare su quattro nuove barelle, per un valore complessivo di 17.446 euro.

 

Un contributo significativo, soprattutto alla luce dell’elevato numero di accessi che quotidianamente interessano il presidio sambenedettese. Le nuove barelle, realizzate con standard avanzati di sicurezza e maneggevolezza, permetteranno una migliore gestione del trasporto dei pazienti e al tempo stesso offriranno maggior tutela agli operatori, riducendo il rischio di incidenti e infortuni durante le manovre di emergenza.

 

«Fin dal mio insediamento in Consiglio regionale – ha dichiarato Monica Acciarri – ho scelto di destinare le risorse a mia disposizione in maniera concreta e mirata, con l’obiettivo di rafforzare la sanità del nostro territorio. Dopo i contributi già stanziati nell’autunno scorso e a gennaio di quest’anno, questi nuovi investimenti confermano la volontà di portare avanti un lavoro costante e non episodico. I nostri ospedali hanno bisogno di risposte reali e immediate, non di promesse: con i cardiotocografi ad Ascoli e le barelle a San Benedetto dimostriamo che si può fare politica partendo dai bisogni delle persone e traducendo le parole in fatti».

 

Con questo nuovo intervento, la cifra complessiva destinata dalla consigliera alla sanità del Piceno sale ulteriormente, confermando un percorso che nel tempo ha toccato diversi ambiti ospedalieri e che continuerà a rappresentare una priorità per il futuro.

 

(Spazio elettorale a pagamento)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X