Particolato, zero sforamenti a San Benedetto durante l’estate

SAN BENEDETTO - È quanto rilevano le statistiche dell'Arpa Marche: l'aria si è mantenuta pulita dalle particelle per i tre mesi di massimo afflusso turistico in Riviera
...

 

di Giuseppe Di Marco

 

Zero sforamenti di particolato nei tre mesi di bella stagione: è quanto si deduce dalle statistiche dell’Arpa Marche sulla qualità dell’aria in Riviera. Più nel dettaglio, nessun giorno dal 1° giugno al 31 agosto ha avuto medie superiori a quelle consentite dalla normativa.

 

Il dato vale sia per le particelle PM10 sia per le PM2,5: nel primo caso la media giornaliera massima è stata, in novanta giorni, di 36µg per metro cubo, mentre nel secondo di 22µg.

 

La legge vigente, in particolare, sostiene che per le PM10 la media giornaliera limite – sforabile per un massimo di 35 giorni all’anno – è di 50µg per metro cubo. La media annua invece non deve essere superiore a 40µg. Per quel che riguarda le PM2,5, invece, bisogna  mantenersi con una media annuale non superiore a 25µg.

 

Particolare attenzione viene da sempre dedicata a questa miscela di particelle solide e liquide, capace di rimanere sospesa in aria per molto tempo a causa delle sue proprietà.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X