Sport, cultura e giovani: le priorità dei “Marchigiani per Acquaroli”

ELEZIONI - La lista civica a sostegno del candidato di centrodestra ha presentato un pacchetto di proposte per rafforzare lo sviluppo sociale e culturale della regione: «Le Marche devono continuare a offrire ai propri giovani opportunità concrete per crescere e restare»
...

 

Sport, tempo libero e politiche giovanili al centro del programma della lista “I Marchigiani per Acquaroli”, che in vista del voto del 28 e 29 settembre ha presentato un pacchetto di proposte per rafforzare lo sviluppo sociale e culturale della regione.

I candidati della lista

 

«Lo sport, il tempo libero e le politiche giovanili – sottolineano i candidati – costituiscono assi portanti dello sviluppo delle Marche. In questi cinque anni il presidente Francesco Acquaroli ha posto particolare attenzione al dialogo con le nuove generazioni, investendo sulle loro passioni e garantendo spazi e strumenti per favorirne la crescita e la permanenza nel territorio. È un impegno che intendiamo proseguire, sostenendo i giovani come protagonisti attivi della costruzione del futuro delle Marche».

 

Tra le principali misure illustrate figurano la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici, con aiuti ai Comuni soprattutto nei centri più piccoli, e l’introduzione di un bonus sport e tempo libero per under 25, pensato per agevolare l’accesso dei giovani a corsi e attività culturali e ricreative.

 

Non mancano progetti per la nascita di spazi giovani in ogni territorio, strutture polifunzionali con coworking, sale prove, laboratori creativi e sportelli di orientamento, oltre a un sostegno più strutturato allo sport di base e alle associazioni dilettantistiche, che svolgono un ruolo di inclusione sociale.

 

Tra le proposte c’è anche la promozione di eventi culturali e artistici diffusi, come festival, rassegne, cinema all’aperto, con un’attenzione particolare ai talenti locali e al recupero di beni pubblici inutilizzati. Un occhio di riguardo, infine, va alla cultura civica e al rispetto delle regole, per incentivare attraverso sport e socialità valori come la collaborazione, la disciplina e la tutela dell’ambiente.

 

«Le Marche devono continuare a offrire ai propri giovani opportunità concrete per crescere e restare – concludono i candidati –. Solo così potremo costruire una comunità inclusiva, dinamica e attenta alle nuove generazioni, perché il futuro delle Marche si costruisce insieme a loro».

 

(Spazio elettorale a pagamento)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X