L’ingegnere ascolano Simone Mari vince il premio “Carlo Offelli” 2025 con una tesi innovativa sull’energia intelligente

IL RICONOSCIMENTO dell’associazione italiana Gmee alla miglior tesi di dottorato nel settore delle misure elettriche ed elettroniche. Il professionista oggi è docente e ricercatore all’Università dell’Aquila 
...

L’ingegner Simone Mari

 

L’ingegner Simone Mari, originario di Ascoli Piceno, si è aggiudicato il prestigioso premio “Carlo Offelli” 2025, conferito dall’associazione italiana Gmee (Gruppo di Misure Elettriche ed Elettroniche) alla miglior tesi di dottorato in Italia nel campo dell’ingegneria, con particolare riferimento al settore delle misure elettriche ed elettroniche.

Il riconoscimento valorizza i lavori di eccellenza per rigore scientifico, innovazione e impatto applicativo.

La tesi premiata, dal titolo “Innovative Machine Learning Systems for Non-Intrusive Load Monitoring”, discussa nel 2023, introduce sistemi di misura avanzati basati su intelligenza artificiale per l’analisi non intrusiva dei consumi energetici: una tecnologia che apre nuove prospettive per l’efficienza energetica e le Smart Grid.

 

Dopo il dottorato, Mari si è trasferito a Madrid, dove ha lavorato presso l’Universidad de Alcalá de Henares contribuendo allo sviluppo di sistemi intelligenti per reti elettriche più sostenibili, efficienti e resilienti.

Attualmente è ricercatore e docente presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, all’interno dell’Unità di Misure Elettriche ed Elettroniche coordinata dal professor Giovanni Bucci, insieme ai professori Edoardo Fiorucci e Fabrizio Ciancetta.

 

Autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche internazionali, Mari concentra la sua attività di ricerca sulla strumentazione di misura e sui sistemi intelligenti per l’energia, con particolare attenzione all’integrazione dell’IA negli scenari applicativi.

Il premio è stato consegnato durante il IX Forum Nazionale delle Misure, tenutosi dal 10 al 12 settembre 2025 all’Università di Napoli Federico II, principale appuntamento italiano dedicato a professori, ricercatori e operatori del settore delle misure elettriche, elettroniche, meccaniche e termiche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X