Domani, venerdì 26 settembre alle ore 18, in Corso Vittorio Emanuele, si terrà l’inaugurazione del Viale della Ceramica, evento conclusivo del progetto “CeramicAscoli”, realizzato con la collaborazione dell’azienda Panichi, impresa esecutrice dei lavori.
Nel corso della cerimonia saranno presentati i pannelli in maiolica ascolana, realizzati da ceramisti locali e installati lungo le mura in travertino dei Giardini Pubblici, che conducono alla Scalinata Leopardi. Quest’ultima, inaugurata lo scorso anno, è già diventata uno dei simboli di Ascoli Città della Ceramica.
L’azienda Panichi ha rinnovato la collaborazione con i dieci ceramisti che avevano decorato la scalinata, rafforzando così l’obiettivo di “CeramicAscoli”: valorizzare e diffondere la conoscenza della storia della maiolica ascolana. Un percorso che permette a cittadini, visitatori e turisti di vivere Ascoli come una città capace di raccontare, ieri come oggi, la sua tradizione ceramica grazie all’impegno delle botteghe artigiane.
“CeramicAscoli” è infatti un progetto nato per promuovere in maniera strutturata la cultura della maiolica, sostenendo la filiera artigianale, la formazione, la promozione turistica e l’innovazione artistica.
Gli interventi sono stati possibili grazie al finanziamento dell’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Marche e al supporto del Comune di Ascoli Piceno, in particolare dell’Assessorato all’Intelligenza Artigianale e della presidenza della Commissione Cultura Eventi Turismo.
Per ulteriori informazioni sul progetto è disponibile il sito ufficiale: www.ceramicaascoli.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati