La cena “giallorossa” di Comunanza
Buone notizie per Comunanza: grazie a un finanziamento di 874 mila euro ottenuto dal Dipartimento dello Sport, con il cofinanziamento del Comune (per un totale di un milione e 22.000 euro), il nuovo campo sportivo in erba sintetica sarà pronto entro settembre 2026.
Il sindaco Domenico Sacconi ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo di questo importante intervento: «È una notizia straordinaria che mi ha comunicato personalmente il commissario sisma Guido Castelli.
Per anni questo obiettivo è sembrato un sogno irrealizzabile. In passato, infatti, nel momento più favorevole per ottenere i fondi, la precedente amministrazione aveva preferito puntare sulla piscina coperta, lasciando indietro il progetto del campo in sintetico.
La comunità chiedeva con forza quest’opera: circa 150 bambini e ragazzi frequentano quotidianamente il campo sportivo, ormai logorato e non più all’altezza, né per chi ci gioca né per chi viene ospitato. Giocare su un terreno perennemente melmoso non era solo disagevole, ma anche diseducativo.
Oggi, grazie alla determinazione della nuova amministrazione Sacconi, la quale aveva dato priorità assoluta tra gli investimenti sportivi, il sogno diventa realtà. In appena 15 mesi si è ottenuto il decreto che permetterà la realizzazione di un campo sintetico di ultima generazione, completo di impianto di illuminazione».
Secondo il primo cittadino, l’impianto avrà un valore non solo sportivo ma anche sociale e turistico: «Avere una struttura all’avanguardia al pari di quelle di città più grandi significa accogliere le squadre ospiti con maggiore dignità, organizzare ritiri per altre società o tornei estivi per implementare l’offerta turistica».
Il progetto, ha aggiunto Sacconi, rientra nella visione dell’amministrazione «che punta sui concetti dell’Abitare e di Comunità, volti a infondere la consapevolezza, soprattutto alle nuove generazioni, che a Comunanza e nei territori dei Sibillini si sta bene e si può restare, perché c’è tutto quello di cui si ha bisogno».
Si apre così una nuova stagione per il calcio comunanzese, che rafforza la propria tradizione e mette a disposizione dell’intera comunità dei Sibillini una struttura moderna e funzionale. Già in settimana, il sindaco convocherà il presidente dell’Us Comunanza Pietro Massacci e il presidente di Croce Casale Marco Antognozzi per condividere i tempi e i modi della realizzazione.
Ai consiglieri Stefano Sacconi e Marco Ciabattoni, che ringrazia per aver ottenuto un risultato così importante in così poco tempo, il primo cittadino chiede di lavorare con lo stesso piglio per completare l’impianto con uno spogliatoio adeguato e la sistemazione della tribuna.
«Questo traguardo – prosegue Sacconi – si aggiunge ad altri importanti risultati: dopo l’inaugurazione del nuovo asilo nido, che oggi ospita 43 bambini contro i 18 di un tempo, arriva un ulteriore investimento strategico per la crescita del territorio.
Entusiasmo e convinzione animano l’amministrazione, certa che il lavoro paga quando si opera con serietà, competenza e discrezione, fissando obiettivi funzionali per la vita della comunità».
L’annuncio ufficiale dell’ottenimento del finanziamento per il campo sintetico è arrivato in occasione della “cena giallorossa”, organizzata dall’Us Comunanza e dal Movimento Giovanile, momento di apertura degli eventi legati alla Fiera degli uccelli del prossimo 5 ottobre e che ha visto la partecipazione di oltre 120 persone. «È stata l’occasione perfetta – ha detto Sacconi – nella quale dare la bellissima notizia. Comunanza festeggia così un investimento che è motivo di orgoglio per l’intero Paese e che rafforza la convinzione di poter raggiungere altri traguardi importanti, grazie alla forza delle relazioni sane e al valore delle competenze».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati