Corteo e fiaccolata per ricordare le vittime di Gaza

ASCOLI - Appuntamento il 2 ottobre al Centro Santo Stefano, dove si partirà verso l’ospedale “Mazzoni”. Lettura a staffetta dei nomi degli operatori sanitari caduti, per ricordare il loro sacrificio e testimoniare vicinanza alla popolazione palestinese
...

 

Giovedì 2 ottobre la città si raccoglierà in un momento di riflessione e solidarietà con un corteo silenzioso e una fiaccolata in memoria dei sanitari uccisi a Gaza e delle decine di migliaia di vittime civili.

 

Il ritrovo è fissato alle 20,30 presso il Centro Santo Stefano – Kos Venerabile Marcucci. Alle 20,45 partirà il corteo diretto verso l’ospedale “Mazzoni”, dove dalle 21 prenderà il via la lettura a staffetta dei nomi degli operatori sanitari caduti, per ricordare il loro sacrificio e testimoniare vicinanza alla popolazione palestinese.

 

Secondo i dati diffusi da Oxfam, dall’inizio della guerra oltre 62.000 civili sono stati uccisi e più di 156.000 feriti dai bombardamenti.

 

«Numeri drammatici che hanno spinto la società civile e il mondo sanitario ad attivarsi per non restare in silenzio davanti al genocidio compiuto da Israele», spiegano dall’organizzazione.

 

L’iniziativa nasce dalla rete spontanea di medici e operatori sanitari italiani #DigiunoGaza, ed è promossa dagli operatori del Kos Venerabile Marcucci e dell’AST 5, con il sostegno del Comitato Piceno per la Palestina.

 

La manifestazione sarà apartitica, pacifica e aperta a tutta la cittadinanza. Sono previsti torce, lumini e altri strumenti luminosi (ma non fiamme libere). L’invito agli organizzatori è di partecipare come liberi cittadini, senza simboli politici o sindacali: ammesse soltanto le bandiere della Palestina.

 

Con questa iniziativa, la comunità sanitaria e civile del Piceno intende lanciare un forte messaggio di condanna del massacro in corso e delle minacce agli ospedali palestinesi, come nel caso dell’Al-Shifa di Gaza City.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X