Selene Re
Il futuro dell’imprenditoria targata CNA passa anche dal saper fare del Piceno. Lo dimostra, dopo la riconferma di Antonio Scipioni alla presidenza di Cna Ristorazione, il verdetto del Consiglio nazionale elettivo di Cna Giovani Imprenditori, riunito a Roma nella giornata di giovedì 25 settembre.
Dopo i saluti del segretario nazionale Otello Gregorini e del presidente nazionale uscente, Simone Gualandi, a prendere la parola è stata Selene Re, social media manager sambenedettese e parte integrante della Cna di Ascoli Piceno fin dal 2017.
Presidente Cna Giovani Imprenditori Marche dal 2021, nello stesso anno è entrata ufficialmente a far parte del Comitato esecutivo nazionale dei Giovani imprenditori, nella consapevolezza che la passione e la volontà di fare rete siano il vero motore che spinge le nuove generazioni a partecipare attivamente alla vita associativa.
Riccardo D’Angelo, Monica Fagnani, Selene Re ed Eleonora Alesiani
Di fronte a decine di colleghi giunti a Roma da tutta Italia, accompagnata dalla coordinatrice Giovani imprenditori Marche Monica Fagnani, dal presidente Giovani imprenditori Ascoli Piceno Riccardo D’Angelo e dalla vicepresidente Eleonora Alesiani, Selene Re è stata eletta all’unanimità presidente nazionale.
«Assumo questo incarico con grande entusiasmo e senso di responsabilità – dichiara – Continuerò a portare avanti il lavoro intrapreso dal precedente Comitato esecutivo, di cui ho avuto l’onore di far parte, dando particolare impulso ai progetti e le iniziative già avviate, lasciando spazio a nuove proposte e nuove attività che potranno arricchire il percorso del Raggruppamento. Ringrazio di cuore Simone Gualandi per la guida appassionata e lungimirante di questi ultimi anni.
Selene Re
Nel mio mandato lavorerò per ampliare la rappresentanza dei giovani imprenditori, con un’attenzione speciale al coinvolgimento delle giovani donne imprenditrici, perché solo attraverso una partecipazione ampia e inclusiva possiamo costruire una Cna sempre più forte e al passo con il futuro».
«L’elezione di Selene Re alla presidenza nazionale dei Giovani Imprenditori è l’esempio di come passione, competenza e spirito associativo possano trasformarsi in un percorso di crescita condivisa con colleghi di tutta Italia – afferma Monica Fagnani – L’impegno costante nel rappresentare le istanze del nostro raggruppamento a tutti i livelli rappresenta un valore aggiunto che l’associazione ha imparato nel tempo a conoscere e apprezzare: il lavoro svolto con continuità sul territorio, dialogando con altri imprenditori e costruendo reti solide, porta risultati importanti anche a livello nazionale. Questo traguardo non è soltanto personale, ma valorizza l’intero sistema Cna, che sa riconoscere e promuovere i giovani talenti dando loro spazio e responsabilità. Siamo orgogliosi di questo risultato, che conferma la bontà del cammino intrapreso negli ultimi anni e ci incoraggia a proseguire con rinnovato entusiasmo».
La presidente Arianna Trillini, il direttore Francesco Balloni, la presidenza e la struttura della Cna di Ascoli Piceno si congratulano con Selene Re per questo prestigioso traguardo, nella consapevolezza che la competenza, l’entusiasmo e le idee messe a disposizione dell’associazione in questi anni continueranno a rappresentare un modello di riferimento in ambito nazionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati