La festa del volontariato dello scorso anno
Una domenica all’insegna della solidarietà, della partecipazione e dell’impegno civico. Domani 5 ottobre il centro storico di Ascoli Piceno si animerà con “Volontariato in piazza”, la giornata dedicata al mondo del volontariato e della cittadinanza attiva, promossa dal Csv Marche Ets con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e la collaborazione di Bottega del Terzo Settore.
L’iniziativa, che conclude il Festival del Sociale, porterà nel cuore della città oltre 40 associazioni del territorio, pronte a presentare le proprie attività attraverso laboratori, dimostrazioni, spettacoli e stand informativi rivolti a cittadini di tutte le età.
Piazza del Popolo sarà il fulcro dell’evento, trasformandosi in un vero e proprio palcoscenico della solidarietà: dalle 9 del mattino, con il tour in bicicletta Ascoli–Monsampolo organizzato dagli Amici della Bicicletta, fino ai balli di gruppo delle 16 a cura del Circolo Porta Solestà.
Nel corso della giornata si alterneranno esibizioni musicali, attività creative e dimostrative, come la knitting therapy proposta dallo Iom Ascoli Piceno, le manovre di primo soccorso della Croce Verde e le esercitazioni di BLSD e disostruzione curate dalla Croce Rossa Italiana.
Non mancheranno i momenti dedicati a bambini e famiglie, con truccabimbi, laboratori, giochi da tavolo, mostre di manufatti e tornei di scacchi e burraco.
Tra le iniziative più attese, alla Loggia dei Mercanti tornerà il laboratorio di Pigotte dell’Unicef, mentre alle 11:30 sarà proiettato il cortometraggio “Arruga”, a cura dell’associazione Anchise, impegnata nel supporto ai familiari di persone con demenza.
Nel pomeriggio la Bottega del Terzo Settore ospiterà laboratori di riciclo creativo, incontri culturali e una formazione su event management, con DJ set conclusivo.
Parallelamente, i volontari di Angeli del Bello saranno protagonisti dell’azione #AscoliTagFree, dedicata alla pulizia dei graffiti per contribuire alla bellezza e al decoro urbano.
La festa del volontariato dello scorso anno
«Volontariato in piazza è un’occasione preziosa per incontrare, in un’unica giornata, le tante associazioni che operano per il benessere della comunità, dal sociale alla salute, dall’ambiente alla cultura», spiega Massimo Lauri, presidente della delegazione provinciale di Ascoli del Csv.
L’elenco delle associazioni partecipanti comprende, tra le altre: Aido, Ail, Anffas, Avis, Croce Rossa Italiana, Croce Verde, Iom Ascoli Piceno, Unicef, Unitalsi, Auser, Omphalos, Angeli del Bello, Amici della Bicicletta, Infiorata di Montefiore dell’Aso, Il Sole di Giorgia, La Casa di Asterione, La Brigata di Chicca, My Dog, Unione Sportiva Acli, Sipem Sos Marche, Soccorso Alpino e Speleologico Marche, e molte altre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati