Sin dalle prime ore di questa mattina, 5 ottobre, le pattuglie della Polizia Locale sono state impegnate a garantire la piena attuazione dell’ordinanza sindacale in vigore seguita all’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile. A rinnovare l’appello dell’Amministrazione affinché vengano rispettate ottimali condizioni di sicurezza è l’assessore Lorenzo Vesperini.
«In qualità di Assessore alla Protezione Civile Polizia Locale e Viabilità, segnalo che nel corso del pomeriggio è previsto un innalzamento della forza del vento. Invito tutti a rispettare con responsabilità le disposizioni adottate, provvedendo alla messa in sicurezza di oggetti e materiali che, se sollevati dalle raffiche, potrebbero rappresentare un pericolo per la pubblica incolumità.
Rivolgo un appello particolare agli esercenti che occupano suolo pubblico affinché verifichino la stabilità delle strutture installate o, se necessario, provvedano alla loro rimozione in via precauzionale. Nella giornata di oggi sono stati intensificati i controlli delle aree edili, con invito rivolto alle imprese a vigilare sui cantieri e sulla tenuta di recinzioni e impalcature».
L’assessore quindi raccomanda alla cittadinanza la massima prudenza. In particolare, di evitare la sosta e il transito in prossimità del molo, zone portuali e aree esposte alle raffiche, limitare gli spostamenti solo se strettamente necessari, mettere in sicurezza balconi, terrazzi e giardini da oggetti potenzialmente pericolosi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati