Pagelle Ascoli: Vitale alza un muro, Milanese finalizza un’azione da manuale (La fotogallery)

SERIE C - Curado gestisce bene il duello fisico con Eusepi. Battesimo di fuoco per Cozzoli. Vivace la trequarti bianconera, anche se non riesce a trovare il guizzo. Tomei: masterclass soprattutto in sala stampa
...

L’esultanza sotto la curva dopo il triplice fischio

 

di Salvatore Mastropietro

(foto di Pierluigi Giorgi)

 

VITALE 8 – Se per la maggior parte delle gare precedenti il suo contributo era stato molto più evidente in fase di costruzione piuttosto che con le parate, ecco arrivata la conferma che anche tra i pali il classe 2002 è di assoluto livello. Tre interventi determinanti, di cui almeno due con un grado di difficoltà elevato, per blindare l’1-0 finale. Decisivo

ALAGNA 6 – Si vede poco in fase di costruzione visto che la Samb orienta la manovra dei bianconeri soprattutto sul centro sinistra. In fase difensiva, come spesso di recente, non commette sbavature

CURADO 6,5 – Il capitano bianconero vince il duello con Eusepi, con cui ingaggia fin dalle prime battute un uno contro uno piuttosto intenso. Ordinato in costruzione e sempre presente sui palloni alti che piovono dalle sue parti

RIZZO 6 – Qualche scelta affrettata con il pallone tra i piedi e un paio di interventi irruenti fanno restare con il fiato sospeso i tifosi bianconeri, ma nel complesso il centrale scuola Inter tiene senza errori degni di nota

NICOLETTI s.v.

COZZOLI 6 (dal 6’st)- Battesimo di fuoco nella stagione 2025-2026 per il terzino classe 2004. Nonostante un cliente complicato dal punto di vista fisico come Konaté, il prodotto della Primavera bianconera riesce a reggere l’urto

MILANESE 7,5 – Il tocco sotto con cui supera Orsini, abbinato al coraggio con cui si butta dentro e legge le intenzioni di Gori, vale da solo il prezzo del biglietto. Sempre presente, offre sempre un appoggio durante la manovra

NDOJ 6 (dal 32’st) – Entra per provare a ridare brio alla manovra bianconera, ma ci riesce solo con un paio di appoggi

DAMIANI 6 – Mezzo voto in meno per l’indecisione con cui spalanca le porte all’attacco rossoblù prima della doppia occasione sprecata da Nouhen Tourè. Per il resto, è il solito metronomo: dai suoi piedi parte la splendida azione del gol decisivo

CORRADINI 6 (dal 12’st) – In fase difensiva fa un buon lavoro nello schermare le verticalizzazioni su Eusepi e Sbaffo. Con la palla tra i piedi, tuttavia, non riesce a imprimere ritmo

SILIPO 6,5 – Attira sistematicamente almeno un paio di uomini su di sé. Diversi dribbling riusciti, ma manca il guizzo. Sfortunato in occasione della traversa che avrebbe regalato ai suoi un finale ben più tranquillo

PALAZZINO 6 (dal 33’st) – Entra con buona diligenza. Coraggioso nel provare diversi uno contro uno

RIZZO PINNA 6,5 – Solito prezioso apporto in fase di costruzione. Mette lo zampino nell’azione del gol. Cala alla distanza, quando si abbassa per dare manforte al centrocampo

D’UFFIZI 7 – Meno incisivo in zona gol delle precedenti uscite, ma è comunque decisivo propiziando l’espulsione di Moussa Tourè.  Pregevole il potenziale assist in occasione del palo colpito da Rizzo Pinna sullo 0-0. La sua posizione crea non pochi grattacapi al centrocampo rossoblù, soprattutto quando decide di accentrarsi

GORI 6,5 – Partita di grande sacrificio per il centravanti bianconero, che impreziosisce la sua prova con lo splendido assist di tacco per Milanese

CHAKIR 6 (dal 33’st) – Prende il posto di uno stremato Gori. Fa il suo, proteggendo un paio di preziosi palloni

TOMEI 6,5 – Torna in panchina dopo sette partite e rischia di perdere subito la voce, soprattutto nella ripresa. Il piano gara è, come quasi sempre accaduto, quello giusto, anche se l’ultima mezz’ora lo fa arrabbiare non poco. Da sottolineare lo stile, la lucidità e l’onestà con cui parla in sala stampa nel post partita. Condottiero

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X