di Lino Manni
Quello attuale è tutto un altro Atletico Ascoli rispetto all’inizio di campionato. La falsa partenza è ormai alle spalle. Con la quarta vittoria consecutiva in campionato la squadra di mister Seccardini si fa spazio nella classifica salendo sempre più in alto. Certo, la capolista Ostiamare non conosce ostacoli ma l’importante è proseguire su questa strada.
Contro il Chieti una partita perfetta tanto da mettere in imbarazzo i padroni di casa che mai avevano perso in campionato. Ora i bianconeri ascolani devono recuperare i vari infortunati per essere ancora più competitivi. Quando potranno essere disponibili giocatori come De Santis e Nonni, quando saranno al top gente come Forgione, Sbrissa e lo stesso Belloni le cose non potranno che migliorare. Ma la rosa dell’Atletico Ascoli è ampia e di qualità e non è un problema. Chi gioca gioca.
I NUMERI DEL CAMPIONATO
L’Ostiamare non si ferma più: 9 vittorie su 9. La compagine laziale è passata come un rullo compressore a Castelfidardo. La squadra dell’allenatore ascolano Francesco Monaco resta fanalino di coda e l’unica a non aver mai vinto. Corre l’Ancona che ha strapazzato nel derby marchigiano la Maceratese. Tiene il Teramo mentre per l’Aquila è arrivata una pesante sconfitta a Sora. Non è più una sorpresa il Notaresco di mister Vagnoni che passa a Fossombrone mentre per la Recanatese è arrivata l’ennesima sconfitta. Il Giulianova di Pergolizzi non va oltre il pari con il San Marino.
In totale 7 vittorie, di cui ben 4 in trasferta. I pareggi 2 ed entrambi terminati 1-1. L’Ostiamare e l’Ancona hanno le miglior difese con soli 5 gol subiti. Miglior attacco della capolista con 20 reti realizzate. La peggior difesa è del Castelfidardo (21) che “vanta” anche il peggior attacco: 4 reti realizzate. Ostiamare e Teramo le uniche squadre senza sconfitte. Non hanno mai pareggiato Ostiamare e Maceratese.
Al comando della classifica dei marcatori resiste Infantino del Notaresco con 7 reti. A quota 6 Di Renzo dell’Aquila. Con 5 reti Sparacello (L’Aquila), Vianni (Ostiamare) e Romano (Termoli). Con 4 reti Maio dell’Atletico Ascoli, Della Pietra del Pomezia, Kouko e Cericola dell’Ancona, Vianni dell’Ostiamare, Fall del Teramo e Banegas dell’Aquila.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati