Una Piazza del Popolo vestita a festa e gremita di emozione ha fatto da cornice, questa mattina, alla cerimonia di giuramento degli 800 volontari in ferma iniziale dell’Esercito del 2° blocco 2025, in forza al 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”.
A presiedere l’evento è stato il ministro della difesa Guido Crosetto, accompagnato dal capo di Stato maggiore della difesa, Luciano Portolano, e dal comandante per la formazione, specializzazione e dottrina dell’Esercito, Antonello Vespaziani. Tantissimi i parenti e gli amici presenti per sostenere i giovani militari nel loro primo, significativo passo nella vita in uniforme.
Come da tradizione, hanno preso parte alla cerimonia anche il gonfalone del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno – entrambi decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare – insieme ai Labari e ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Il momento più solenne è giunto con la lettura della formula del giuramento da parte del Comandante del 235° RAV “Piceno”, colonnello David Bastiani. I giovani soldati hanno quindi gridato all’unisono il loro “Lo giuro!”, rivolti alla bandiera di guerra del reggimento, e hanno poi intonato l’Inno d’Italia accompagnati dalla banda dell’Esercito.
Particolarmente sentito l’intervento del tenente colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare, che ha letto il tradizionale messaggio del Gruppo Medaglie d’Oro. Le sue parole hanno richiamato i valori fondanti della forza armata: spirito di servizio, solidarietà, dedizione e senso del dovere, indicando ai giovani volontari la strada che li attende.
I volontari del 235° Rav “Piceno” proseguiranno ora il percorso formativo, che si concluderà nel mese di novembre, prima del trasferimento alle scuole di specializzazione e successivamente alle unità dell’Esercito dislocate in tutta Italia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati