
Senza Titolo, 2025, pastello su carta, cm 195 x 197 (rif. Archivio Nunzio 2025)
Lo Spazio Premio Licini di Ascoli Piceno ospita, dall’8 novembre 2025 all’11 gennaio 2026, la mostra “Nunzio. Disegno spazio dell’anima”, nuovo appuntamento del Premio Osvaldo Licini by Fainplast, promosso dall’Associazione Arte Contemporanea Picena con il sostegno dell’azienda Fainplast.
L’esposizione, curata da Alessandro Zechini, è interamente dedicata alla dimensione più intima e meditativa del disegno, inteso come spazio di pensiero, ritmo e ascolto interiore. Un percorso che invita il visitatore a scoprire la potenza del segno come linguaggio essenziale e luogo di riflessione.
Fulcro del progetto è una selezione di opere su carta, molte delle quali realizzate appositamente per l’occasione, in cui la linea e la materia dialogano in una tensione continua tra luce e buio, gesto e forma. Le stratificazioni del tratto e le ombre emergono come territori di contemplazione, restituendo allo spettatore un’esperienza sospesa tra energia e silenzio.

Senza Titolo, 2025, pastello su carta, cm 186 x 97 (rif. Archivio Nunzio 2025)
La mostra prosegue il ciclo espositivo che lo Spazio Premio Licini (in rua David d’Ascoli 3) dedica ai maestri italiani per i quali il disegno rappresenta l’origine stessa del fare artistico.
Dopo le personali di Maurizio Mochetti, Alfredo Pirri e Ugo La Pietra, questa nuova esposizione rinnova l’impegno dello spazio ascolano nel promuovere una riflessione sulle radici del linguaggio visivo e sull’essenza del processo creativo.
Con “Disegno spazio dell’anima”, il Premio Licini conferma la propria vocazione a essere luogo di approfondimento e ricerca sull’arte contemporanea, offrendo al pubblico un’esperienza che unisce contemplazione, pensiero e sensibilità.
La mostra è aperta dal mercoledì al sabato, con orario 17:30–20. L’ingresso è libero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati