Nel capoluogo piceno arriva l’energia del Gruppo Hera. Il nuovo sportello, che permette di far arrivare a 28 le sedi operative nelle Marche, è ubicato a Porta Maggiore in via III Ottobre e ha l’obiettivo di essere un’opportunità in più per i cittadini ed essere sostegno operativo e consulenza generale per le scelte energetiche familiari con uno sguardo ad efficienza e transizione ecologica. Lo sportello, che porta a oltre 200 le sedi della rete territoriale italiana, consentirà di accompagnare le famiglie verso la transizione energetica. Il Gruppo Hera approda nel capoluogo piceno, dove gestisce anche il Servizio Elettrico a Tutele Graduali, riservato alle famiglie che non hanno ancora scelto un fornitore luce sul mercato libero.
Lo sportello inaugurato rappresenta non solo un punto di riferimento e di supporto per i clienti elettrici a Tutele Graduali, ma è anche un’opportunità per tutti i cittadini. Permetterà infatti, da una parte, di ampliare la possibilità di scelta nelle forniture energetiche, mettendo a disposizione la propria esperienza su offerte in grado di proteggere i clienti dalle oscillazioni di mercato, come, ad esempio “Hera Hybrid”. Dall’altra renderà accessibile, invece, una vasta gamma di soluzioni per accompagnare le famiglie nella transizione verso stili di vita più sostenibili, puntando su energia pulita ed efficiente.
La presenza affidabile sul territorio, tra le maggiori caratteristiche del servizio Hera, garantisce di supportare i clienti in qualsiasi momento, nella convinzione che la scelta di una fornitura di luce o gas debba obbligatoriamente accompagnarsi ad un livello adeguato di consulenza e informazione al cittadino. Oltre al punto appena aperto, i cittadini ascolani potranno usufruire di tutti i canali di contatto remoto Hera, come il servizio clienti al numero verde 800.999.500, le sezioni dedicate sul sito https://heracomm.gruppohera.it, sino all’app “MyHera”, che consente di gestire tutte le forniture in tempo reale dal proprio apparecchio smartphone. All’interno dello sportello i clienti potranno ricevere consulenza per orientarsi nella fornitura energetica più adatta ai propri stili di consumo, con un focus particolare sulla protezione dalle oscillazioni del prezzo dell’energia.
Fra gli strumenti principali rientra “Hera Hybrid”, opportunità che prevede energia sia a gas che di energia elettrica a prezzo fisso, per tutelarsi dagli aumenti del mercato, e una quantità a prezzo variabile, per beneficiare di futuri ribassi nel costo dell’energia. Inoltre, fino al prossimo 30 novembre per le famiglie è stata attivata una promozione che prevede sconti in bolletta di 30 euro, cumulabili, su ciascuna delle nuove forniture di gas ed energia elettrica. Altro cardine della protezione offerta da Hera riguarda i pacchetti assicurativi a salvaguardia della famiglia, sia per la salute che nella manutenzione della casa.
Nel primo caso la proposta è “Hera NoProblem Salute”, che prevede anche l’accesso a un network di strutture sanitarie pubbliche e private a condizioni agevolate, consulti e visite mediche anche a domicilio. Nel secondo sono invece disponibili opzioni per la manutenzione di tutti gli impianti domestici: “Hera NoProblem luce/gas2” per gli impianti elettrici e di metano, “Hera NoProblem acqua” per l’impianto idrico e “Hera Caldaia sicura” per la manutenzione programmata della caldaia.
La proposta Hera per Ascoli farà leva anche sulle soluzioni finalizzate ad accompagnare famiglie e imprese verso fonti rinnovabili ed efficienza energetica e per questo allo sportello saranno disponibili tutti i prodotti e servizi per la decarbonizzazione, fra cui caldaie e climatizzatori ad alta efficienza, impianti fotovoltaici, punti di ricarica per la mobilità elettrica, kit illuminanti a Led e soluzioni per il monitoraggio e riduzione dei consumi energetici.
Nel caso dell’acquisto di caldaie o climatizzatori, previsto attraverso rate, Hera è in grado anche di gestire interamente le pratiche Enea per il riconoscimento dei benefici fiscali. La proposta di soluzioni di efficienza energetica e autoproduzione elettrica rinnovabile è uno dei pilastri della strategia di decarbonizzazione del Gruppo Hera definita dal Piano di Transizione Climatica della Società. Questo fissa l’obiettivo del Net Zero al 2050, con riferimento alle emissioni di gas serra dirette e indirette, per una riduzione delle stesse intorno al 90% al 2050 e la rimozione di tutte le emissioni residue al termine del percorso di decarbonizzazione. Dal momento che fra le emissioni indirette si annoverano anche quelle dei clienti serviti, l’offerta energy per famiglie e imprese rientra pienamente nella strategia di decarbonizzazione del Gruppo.
«Siamo felici di essere ad Ascoli, dove offriamo soluzioni per una gestione completa dell’energia: dalla fornitura alle proposte per il risparmio energetico e la decarbonizzazione, fino a soluzioni innovative che spaziano dalla mobilità elettrica al fotovoltaico», ha spiegato Stefano Ioppolo, responsabile vendita mass market Hera, che sottolinea l’investimento costante per rafforzare una presenza sul territorio volta ed essere integrata con i servizi digitali, quali la “bolletta smart”, che aiuta online i clienti a comprendere cosa pagano e come consumano, anticipando e integrando la nuova normativa Arera sulla trasparenza delle fatture.
«Trasformazione digitale e vicinanza, intesa come ascolto e relazione diretta con i clienti, possono insieme semplificare la vita delle persone e aiutarle a risparmiare», ha aggiunto Ioppolo, ricordando l’attenzione del Gruppo al servizio e al legame con il territorio”. Lo sportello Hera di Ascoli sarà aperto di mattina dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati