I carabinieri del Nas ( Nucleo antisofisticazioni e sanità) di Ancona, nell’ambito delle attività di controllo finalizzate a garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative di settore, hanno eseguito un’ispezione presso una gastronomia di San Benedetto.
Nel corso dell’accertamento, i militari hanno rinvenuto circa 120 chilogrammi di salumi, prodotti caseari, ittici e da forno conservati in condizioni non idonee, ovvero a temperature e con modalità tali da compromettere la sicurezza alimentare.
La verifica ha inoltre portato al ritrovamento di altri 95 chilogrammi di alimenti e preparazioni gastronomiche privi di etichettatura, quindi anonimi e non tracciabili. Tutti i prodotti irregolari sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, insieme a diverse confezioni di pasta fresca, carne e latticini rinvenuti con data di scadenza superata.
Le condizioni igieniche del locale sono risultate gravemente carenti: nelle celle frigorifere e sulle attrezzature era presente sporco stratificato, mentre pareti e pavimenti risultavano imbrattati di polvere, grasso e residui di cibo non rimossi da tempo.
Su richiesta dei carabinieri, è intervenuto il Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, che, condividendo le risultanze del controllo, ha disposto l’immediata sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie previste dalla normativa.
Per i prodotti detenuti in cattivo stato di conservazione è stato disposto l’immediato smaltimento, mentre il titolare dell’esercizio è stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Piceno.
Al termine dell’ispezione sono state inoltre contestare sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 12.500 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati