Grosso felino a Spinetoli, Luciani rompe gli indugi: «Preoccupazione fondata e qualcuno sta sottovalutando il problema»

IL SNDACO parla dopo il post con cui ha avvisato i cittadini di essere prudenti: «Segnalazioni attendibili, autorità troppo caute. Ho il dovere di tutelare i cittadini». Ultimo avvistamento nella giornata di giovedì
...

Il felino immortalato dalla foto trappola a San Salvatore di Spinetoli

 

di Maria Nerina Galiè

 

«Secondo me è vero che un grosso felino si aggira per le campagne del Piceno: questa estate a Venarotta e ora a Spinetoli. E ritengo che le autorità stiano sottovalutando il problema». A parlare senza esitazioni, mettendoci nome, volto e carica, è il sindaco di Spinetoli, Alessandro Luciani.

 

 

Ecco cosa ha ripreso, prima di partire con la registrazione, la foto trappola a San Salvatore di Spinetoli lo scorso 9 ottobre

Il primo cittadino ieri (13 novembre) ha pubblicato un post su Facebook per avvisare la popolazione di prestare attenzione. Oggi, raggiunto telefonicamente, ha ribadito il concetto: «Non posso stare con le mani in mano di fronte a una situazione che non viene considerata per quella che è. Il mio non è un piccolo comune: è densamente abitato e molti cittadini percorrono a piedi le strade, da Pagliare a Spinetoli, sia di giorno che di notte. C’è poi la pista ciclabile, molto frequentata. Se c’è motivo di preoccupazione, ho il dovere di attivarmi a salvaguardia dei cittadini».

 

Nel frattempo Luciani ha inviato una comunicazione ufficiale a Prefettura, Servizio Veterinario dell’Ast e Carabinieri Forestali. «La Prefettura ha risposto chiedendo quali azioni abbiamo messo in campo. Noi abbiamo installato alcune foto trappole, oltre a quelle già posizionate dai privati», precisa il sindaco.

Il primo avvistamento risale allo scorso 9 ottobre, documentato da foto e video registrati dalla foto trappola di un agricoltore in località San Salvatore. «Le immagini sono quelle – conferma Luciani – Poi però ci sono stati avvistamenti recentissimi da parte di persone che ritengo molto attendibili: una settimana fa, sempre nella zona di San Salvatore, quando ho allertato le autorità, e ieri sera in un’altra area, Villa Ciarulli».

 

Luciani si riallaccia al caso di Venarotta: «Questa estate una persona che conosco benissimo e di cui mi fido mi ha riferito di aver visto personalmente il grosso felino a Ponte d’Arli. È verosimile che si tratti dello stesso animale, ora sceso in vallata in cerca di cibo o di riparo dal freddo».

Su quella vicenda di cui si è parlato per l’intera estate, nessuna conferma né smentita ufficiale, solo voci rimaste tali ed ancora in circolo, sia per dire che era tutta una bufala, sia l’esatto contrario: «È un fatto gravissimo, a mio giudizio. Ho visto che si è voluto minimizzare il caso di Venarotta e ora noto lo stesso atteggiamento riguardo alle segnalazioni di Spinetoli. È impossibile non pensare che ci sia la volontà di mettere tutto a tacere».

Il sindaco denuncia anche una certa lentezza nelle verifiche: «Vedo che le indagini procedono a rilento e con poca convinzione. Attenderò qualche giorno, ma poi scenderò in campo in maniera più incisiva. Io penso che l’animale ci sia. Pericoloso o no, va individuato, ovviamente senza fargli del male. Se invece non c’è, ci informino al più presto sugli esiti delle indagini».

“Grosso felino” ora a Spinetoli, tra segnalazioni e paure: ma solo la trasparenza può fermare l’allarmismo 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X