Samb-Ternana 0-0, i rossoblù all’inizio sprecano poi vincono paura e fatica

SERIE C - Dopo una mezz'ora di aggressività e di qualche errore sottoporta, la partita è diventata equilibrata e nel finale sonnolenta. Contro il Pineto, domenica prossima, per ritrovare la vittoria che manca da sei giornate
...

 

di Pier Paolo Flammini

 

Tifosi Samb distinti

La Samb si presenta con il 4-3-3, con due novità: l’esclusione di Pezzola, non al meglio a Campobasso a causa forse del problema al naso, con Zini centrale e Zoboletti terzino destro, e Bongelli regista al posto di Alfieri. E si presenta una Samb diversa rispetto alle ultime esibizioni, almeno Guidonia e Campobasso: è quella voluta da Palladini la scorsa estata, riaggiustata sul 4-3-3 anziché 4-2-3-1, ma aggressiva a centrocampo e scattante sugli esterni.

 

Così per una mezz’ora l’unica pecca è quella di non riuscire a segnare. Le occasioni infatti fioccano nei primi minuti e dopo un paio di giri di lancette si capisce che non è la stessa Samb timorosa di Campobasso o quella scarica contro il Guidonia. Ma si capisce anche che non è la serata di Konate, tanto bravo a farsi trovare pronto quanto poco reattivo sotto porta. Dopo un minuto un suo colpo di testa da posizione pericolosa diventa un appoggio, dopo altri due minuti Candellori lo pesca in profondità ma D’Alterio in uscita respinge.

 

La Samb ha giocato una prima mezz’ora come ci si attendeva, non dando possibilità alla Ternana di ragionare: ne sono sortite un’altra occasione per Konate/Eusepi, col primo che non è andato al tiro da posizione favorevolissima e il secondo che ha calciato alto, e una sforbiciata di Zini parata sulla linea (farà il paio con quella di Cultraro nella ripresa). Il tempo termina con una parata di Cultraro su tiro di Ferrante e ancora una girata di Konate che meritava maggiore attenzione.

 

Nella ripresa ci si attende la stessa Samb aggressiva ma dura poco: dopo sei minuti Eusepi serve il solito Konate che fa tutto bene, dallo scatto in profondità al dribbling in velocità poi tutto solo al limite scarica un tiro molle e senza forza tra la disperazione dei tifosi rossoblù. Subito dopo Bongelli lancia lungo Konate che approfitta di una incertezza difensiva e arrivato davanti D’Alterio non riesce a effettuare il pallonetto col portiere uscito alla disperata. Detto della parata di Cultraro, la partita si conclude praticamente a 35 minuti dalla fine.

 

Nulla può Palladini quando inserisce Battista per uno spento Nouhan Touré. Calano per forza di cose i tre di centrocampo che hanno supportato gli attaccanti senza esito, e così la partita diventa sostanzialmente molto combattuta ma senza emozioni (e molti tifosi dimenticano anche il discreto primo tempo). C’era paura, anzi, di subire l’ennesima beffa come col Guidonia o, in precedenza, Forlì o Carpi. Invece, grazie alla compattezza difensiva guidata da Dalmazzi, è arrivato un punto che fa allungare sul Bra in attesa di Livorno-Ravenna di domenica.

 

«Sono due punti persi – ha detto Palladini – Abbiamo creato molte occasioni ma non siamo stati bravi a concretizzarle, soprattutto nel primo tempo ma anche nella ripresa mettendo Konate due volte davanti al portiere. A volte poi capita di essere traditi da un episodio. Nouhan Touré ci dà una grossa mano come scatti e generosità, non sta andando bene come gol, è vero, può capitare».

 

Da parte sua la Ternana ha deciso il silenzio stampa ma il direttore sportivo della Ternana Mammarella ha rilasciato parole che sanno quasi di esonero per mister Liverani.

 

Il tabellino 

SAMB (4-3-3): Cultraro; Zoboletti, Zini, Dalmazzi; Candellori, Bongelli (24′ Bongelli), Moussa Touré (38′ s.t Scafetta); Konate (38′ s.t. Marranzino), Eusepi (38′ s.t. Sbaffo), Nouhan Touré (14′ Battista). A disposizione: Grillo, Dell’Oglio, Chelli, Lulli, Pezzola, Vesprini, Alfieri, Napolitano, Chiatante, Martins, Tataranni. Allenatore Ottavio Palladini.

Ternana (3-4-1-2): D’Alterio; Daonti, Capuano, Maestrelli; Romeo (36′ s.t. Bianay), Tripi (1′ s.t. Proietti), Vallocchia, Ndrecka; Garetto (21′ s.t. Turella); Ferrante (43′ s.t. Brignola), Leonardi (21′ s.t. Orellana). A disp.: Vitali, Morlupo, Loiacono, McJannet, Meccariello, Valenti, Biondini, Bruti, Durmush. All.: Fabio Liverani

 

Arbitro: Gabriele Restaldo di Ivrea. Assistenti Vincenzo Russo di Nichelino, Roberto Meraviglia di Pistoia. Quarto ufficiale Giorgio Di Cicco di Lanciano.

NOTE: temperatura circa 12 gradi, prato in buone consizioni. Ammoniti 25′ s.t. Moussa Tourè, 28′ s.t. Alfieri, 48′ s.t. Brignola. Angoli 2-2 (primo tempo 2-1). Recuperi: 2+5. Spettatori effettivi 6.549 (paganti circa 2.500 di cui 500 ospiti). In tribuna presenti gli ex Samb Kerjota e Lonardo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X