Il Piceno tra le migliori province italiane per qualità della vita: sicurezza e istruzione trascinano il territorio al 15° posto nazionale

L'INDAGINE di ItaliaOggi–Ital Communications 2025 premia l'Ascolano. Le Marche restano complessivamente stabili in fascia medio-alta
...

La provincia di Ascoli Piceno svetta nell’Indagine ItaliaOggi–Ital Communications 2025, realizzata in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. Un risultato di rilievo che vede il territorio ascolano scalare 25 posizioni rispetto al 2024 e raggiungere il 15° posto nazionale, primo tra tutti i territori marchigiani.

SICUREZZA E COESIONE SOCIALE – Il Piceno conquista il primo posto nazionale, salendo di 27 posizioni.

Il dato più significativo riguarda le dimensioni “Reati e Sicurezza” e “Sicurezza Sociale”, entrambe guidate a livello nazionale proprio dalla provincia di Ascoli Piceno.

Nella categoria relativa alla criminalità, Ascoli apre la classifica e + 10 posizioni, confermando una condizione di sicurezza considerata eccellente e stabile nel tempo. Anche nella sicurezza sociale il territorio , primeggiando in un set di indicatori profondamente aggiornato nel 2025.

L’introduzione di nuovi parametri – come la percentuale di NEET, gli omicidi stradali, i decessi per abuso di alcol o stupefacenti, e l’indice di affollamento carcerario – premia una provincia che mostra elevati livelli di tenuta sociale e forti capacità di prevenzione e inclusione.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE – Ottimi risultati anche nella categoria “Istruzione e Formazione”, dove Ascoli Piceno entra nel gruppo di testa (5° posizione, + 13 posizioni) insieme ai territori più avanzati del Nord. La provincia è l’unica dell’Italia centrale presente tra le prime posizioni, grazie a un buon livello di formazione permanente, alta scolarizzazione e competenze adeguate tra i giovani.

I POSIZIONAMENTI DEL PICENO 

Sicurezza 1°, Istruzione 5°, Affari e lavoro 22°, Ambiente 36°, Popolazione 61°, Sistema Salute 69°, Turismo e Cultura: 18°, Reddito e Ricchezza: 65°.

 

IL QUADRO REGIONALE –  Nel panorama marchigiano, Ascoli guida la classifica regionale seguita da:

  • Macerata (30° posto), con ottime performance nell’ambiente,

  • Pesaro-Urbino (35° posto), stabile ma senza avanzamenti significativi,

  • Ancona (37° posto), che pur perdendo sette posizioni conquista il 1° posto nazionale nel Sistema Salute,

  • Fermo (48° posto), che chiude la graduatoria regionale.

L’immagine complessiva delle Marche è quella di una regione che si mantiene in fascia medio-alta, resiliente secondo gli esperti, con territori forti sul fronte sicurezza e servizi, ma chiamati a investire ulteriormente su inclusione giovanile, competitività economica e innovazione locale.

L’indagine, basata su 92 indicatori suddivisi in nove macro-categorie, conferma anche nel 2025 la maggiore solidità delle province del Nord e del Centro rispetto al Mezzogiorno, dove persistono difficoltà strutturali in diversi ambiti.
Ascoli Piceno emerge come una delle migliori performance dell’anno, mentre altre province italiane si distinguono per specifiche eccellenze.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X