Pignotti: «Forza Italia non partecipa ai giochi di palazzo, ora serietà e responsabilità verso la città»

SAN BENEDETTO - Il segretario provinciale del partito di centro-destra dopo le dimissioni di massa: «La crisi non nasce da noi, ma da un'impossibilità di proseguire un’esperienza logorata da divisioni interne e personalismi. La città merita serietà, non teatrini di fine stagione»
...

Diffuso in mattinata un comunicato di Forza Italia in merito alle dimissioni di 15 consiglieri che a San Benedetto hanno decretato la fine dell’Amministrazione Spazzafumo.

 

Valerio Pignotti

Le dimissioni di massa che mettono fine all’amministrazione Spazzafumo rappresentano l’epilogo di una crisi politica maturata all’interno della stessa maggioranza civica che aveva sostenuto il sindaco sin dal 2021 – scrive Valerio Pignotti, segretario provinciale di Forza Italia Ascoli PicenoUna crisi che non nasce da noi, né riguarda Forza Italia, ma che prende atto dell’impossibilità di proseguire un’esperienza ormai logorata da divisioni interne e personalismi.

 

Tre mesi fa Forza Italia è entrata in maggioranza per senso di responsabilità, con l’unico obiettivo di garantire stabilità e risposte alla città, non certo per alimentare tensioni o giochi di potere. Oggi, di fronte alla scelta di una parte della maggioranza civica di interrompere anticipatamente il mandato, non possiamo che prenderne atto con rispetto istituzionale. Non abbiamo mai partecipato ai regolamenti di conti, né lo faremo ora. San Benedetto merita serietà, non. teatrini di fine stagione.

 

Con l’arrivo del Commissario Prefettizio, noi di Forza Italia continueremo a lavorare al servizio del territorio, mettendo al centro le priorità dei cittadini, delle imprese, del commercio, dello sport, del sociale e del turismo. 
Questa fase può e deve diventare l’occasione per rimettere al centro alcuni progetti strategici per il futuro della città: lo sviluppo del Porto, cuore dell’identità sambenedettese e risorsa fondamentale per la pesca, l’economia del mare, la logistica e il turismo; la crescita dell’Università, che può trasformare San Benedetto in una città più attrattiva per i giovani, generando nuove occasioni di formazione e lavoro; il nuovo Pug, strumento indispensabile per ridisegnare mobilità, spazi urbani, qualità ambientale e sviluppo armonico della città nei prossimi decenni.

 

Inizia una fase nuova, che richiede responsabilità, chiarezza e una visione di lungo periodo. Noi di Forza Italia siamo pronti a contribuire alla costruzione di un progetto credibile e competitivo per la prossima stagione amministrativa, insieme alle forze politiche del centrodestra e alle energie della città senza alcun tipo di ingerenza esterna. San Benedetto ha bisogno di una guida stabile, autorevole e capace di unire, non di dividere.

 

Nei prossimi giorni ci concentreremo sul confronto con le categorie, le associazioni e la comunità sambenedettese, con l’obiettivo di presentare una proposta seria, solida e all’altezza delle sfide che attendono la città. Noi ci siamo, con responsabilità e rispetto verso le istituzioni”.

 

Amministrazione Spazzafumo, fine dei giochi: in 15 rassegnano le dimissioni

Vesperini: «Non c’è stato il coraggio di sfiduciare il sindaco in Consiglio»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X