L’opposizione diserta il Consiglio comunale: «Così si governa senza trasparenza»

POLEMICA - I consiglieri del gruppo “Progressisti per Castorano”, Marcelli e Ficcadenti, non hanno partecipato alla seduta del 24 novembre ed elencano le motivazioni
...

 

 

Ficcadenti e Marcelli

A Castorano il gruppo di minoranza Progressisti per Castorano non ha preso parte alla seduta del Consiglio comunale di ieri, 24 novembre, e che prevedeva 22 punti all’ordine del giorno. La decisione, comunicano i consiglieri Luca Marcelli e Luigi Ficcadenti, è stata assunta «dopo un’attenta riflessione», con l’obiettivo di segnalare criticità riguardo alle modalità di gestione dei lavori consiliari.

 

Il gruppo ricorda di aver richiesto nel mese di giugno la convocazione della Conferenza dei Capigruppo, organismo previsto dall’articolo 20 dello Statuto comunale. Secondo Marcelli e Ficcadenti, la mancata convocazione non ha favorito un confronto strutturato tra maggioranza e minoranza. Nella seduta del 24 novembre era inoltre prevista una proposta di modifica statutaria relativa alla costituzione di gruppi consiliari unipersonali.

 

Nella nota, Marcelli e Ficcadenti elencano una serie di comportamenti che, a loro avviso, dimostrano una gestione «arrogante e poco trasparente» del Consiglio comunale.

Tra questi «il non rispondere alle nostre interrogazioni, alle nostre mozioni e alle nostre interpellanze nei termini previsti dalla legge (dal 19 marzo all’8 novembre 2025 abbiamo presentato 6 interrogazioni a risposta orale, 7 mozioni e 1 interpellanza, che non sono mai state discusse); l’escludere, a suo insindacabile giudizio, dall’ordine del giorno del Consiglio comunale le interrogazioni a lui indigeste; il convocare Consigli comunali, di rado, con un numero di punti all’ordine del giorno spropositati al solo di scopo di limitare i tempi della discussione politica; il promuovere la modifica dello Statuto Comunale per favorire la nascita di gruppi consiliari unipersonali, ma non convocare la già istituita Conferenza dei Capigruppo».

 

Nel loro comunicato, i consiglieri Marcelli e Ficcadenti esprimono la necessità di un «maggior rispetto delle procedure e degli strumenti previsti dallo Statuto e dal Regolamento consiliare», ribadendo l’importanza della piena partecipazione e del confronto tra le parti nell’attività amministrativa.

Il gruppo conclude auspicando un clima istituzionale più collaborativo e trasparente a beneficio della comunità.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X