Il movimento sapiente e cadenzato delle ricamatrici, abili interpreti di un rito affascinante e misterioso. Mani che creano meraviglie, con trame riferite a codici dapprima segreti, ma che poi si svelano in sorprendenti creazioni. “Le meraviglie del ricamo“, altro titolo sarebbe stato difficile da trovare, è il nome dell’iniziativa che il 25 e 26 agosto si terrà in quel di Venarotta, ultimo evento del Grand Tour delle Marche promosso da Tipicità e Anci.
Non solo ricamo, ma anche tante altre espressioni del “saper fare” si susseguiranno durante l’iniziativa, tra esposizioni di artigianato, spettacoli musicali e la possibilità di assaggiare pietanze tipiche dei Sibillini e dell’entroterra ascolano, con un anteprima di pittura murale già da giovedì 23 agosto. Sarà presente anche la “città della fisarmonica”, Castelfidardo, con il suo melodioso e seducente strumento, altro vanto del “made in Marche” nel mondo.
Il clou della festa è nella giornata di domenica 26 agosto, ad iniziare dalla “camminanza celestiniana da Ascoli a Venarotta”, un percorso benessere che prevede anche la Ecomuseo Experience. Nel pomeriggio si apre l’Expo del Saper Fare, dedicata a ricami, artigianato e prodotti della manualità creativa, con la possibilità di cimentarsi in esperienze live guidati da abili ricamatrici. Alle 17 sarà inaugurato un vero e proprio “Museo del ricamo e dell’artigianato”. Info al tel. 0734.277893.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati