Samb: più luci che ombre,
squadra in crescita
e ampi margini di miglioramento

SERIE C - Prorogata al 31 agosto la chiusura del calciomercato, ma per la Samb le operazioni sono già chiuse. Il Pordenone svincola Gerardi ma in Friuli arriva Germinale dal Fano. Domenica 26 alla Palazzina Azzurra presentazione ufficiale della nuova squadra
...

L’esultanza di Luca Gelonese dopo un gol al “Riviera” (Foto Cicchini)

di Benedetto Marinangeli

Che spunti trarre dall’amichevole con il Montegiorgio? Sul piano fisico si notano dei leggeri miglioramenti, soprattutto negli uomini chiave dello scacchiere disegnato da Beppe Magi. Ma la condizione ottimale la si ottiene solo giocando con continuità e soprattutto in gare ufficiali e contro avversari della stessa categoria. Sul piano tecnico tattico Magi ormai sembra essere orientato sul 4-3-3. Nel ruolo di esterno offensivo, però, Russotto non sembra esprimersi al meglio. Le qualità dell’ex Catania sono indubbie, ma sicuramente può esprimersi meglio quando gioca dietro a due attaccanti. Calderini deve migliorare sotto il profilo atletico, mentre Ilari ha saggiamente diretto le operazioni in cabina di regia. Buone anche le intuizioni di Di Massimo, mentre è stato sempre sul pezzo Gelonese che come al solito ha macinato chilometri in mezzo al campo.

L’allenatore Magi (Foto Cicchini)

In chiave difensiva la coppia Miceli-Zaffagnini sta oliando i meccanismi con Rapisarda già in forma campionato e Cecchini che migliora di gara in gara. Tra i pali Sala non è stato particolarmente impegnato. Sono piaciuti anche l’impegno e lo spirito di abnegazione dei giovani Brunetti e Kernezo e di tutti gli altri babies subentrati nel corso della gara. Insomma più luci che ombre in casa Samb anche perché si è vista una squadra che gioca palla a terra cercando sempre la verticalizzazione offensiva. Al termine della gara Magi non è parso particolarmente soddisfatto, così come il presidente Franco Fedeli. Ma il calcio di agosto lascia sempre il tempo che trova ed è fatto per preparare al meglio la squadra. Guai ad essere brillanti e propositivi in questo periodo. E domenica alle ore 17 i rossoblù torneranno di nuovo in campo, questa volta al “Sabatino D’Angelo”, affrontando il Francavilla.

MERCATO – ll calciomercato di Serie C chiuderà alla fine del mese. A comunicarlo è stata la stessa Federcalcio con un comunicato del commissario straordinario Roberto Fabbricini. “Alle società di Serie C – si legge – è concesso il termine fino al 31 agosto 2018, ore 20, per l’effettuazione di acquisti e cessioni di calciatori non provenienti da federazione estera”. Una decisione che era nell’ aria dopo lo slittamento dell’ inizio del campionato al 15-16 settembre.

La Palazzina Azzurra ospiterà la presentazione della nuova Samb

In questa settimana cosa farà la Samb? Il presidente Franco Fedeli ieri al “Ciarrocchi” ha affermato che il mercato rossoblù è chiuso. Insomma, con l’arrivo di Signori si chiude il cerchio. Il Pordenone, intanto ha risolto consensualmente il rapporto (scadenza giugno 2020) con l’attaccante Federico Gerardi. Non si riapre, però, la pista friulana per Francesco Stanco. I “ramarri”  hanno infatti trovato l’accordo con il Fano per lo scambio Lulli-Germinale. Il bomber Pablo Gonzalez ha rescisso con l’Alessandria, ma su di lui c’è l’ Entella.

TIFOSI – Domenica 26 agosto alle ore 20 la Palazzina Azzurra ospita la presentazione ufficiale della Samb 2018-2019. In uno dei luoghi simbolo della città, Luca Sestili e Sandro Benigni di Radio Azzurra presenteranno la dirigenza, lo staff tecnico e tutti i giocatori. All’evento parteciperanno anche il sindaco Pasqualino Piunti e l’ assessore allo Sport Pierluigi Tassotti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X