La Samb pareggia 1-1
con il Francavilla,
ancora a segno Matteo Minnozzi

SERIE C - Tutto nei primi minuti: al vantaggio abruzzese, replica l'ex bomber dell'Eccellenza su rigore. Domenica 2 settembre altra amichevole: al "Riviera" c'è il Rimini, fischio d' inizio alle 20,30
...

La Samb che ha affrontato il Francavilla in amichevole (Foto Alberto Cicchini)

di Benedetto Marinangeli

E’ finito 1-1 il match amichevole di questo pomeriggio al “Sabatino D’Angelo” tra Samb e Francavilla. Al vantaggio degli abruzzesi di Paravati, ha replicato Minnozzi su calcio di rigore. Il tutto nei primi minuti dell’ incontro. Domenica prossima 2 settembre, nuovo test con il Rimini: fischio d’inizio alle 20,30.

DIFESA – Ad oggi il reparto arretrato senza dubbio ben strutturato. Miceli-Zaffagnini formano un tandem centrale affidabile e di categoria con Di Pasquale pronto a subentrare. Andrea Fedeli si attende molto dal centrale di Sant’Omero che in queste due stagioni alla Samb, ha dimostrato di poter starci ed alla grande in serie C. Senza dimenticare l’ex Rieti Biondi. Sulle corsie esterne Rapisarda è una garanzia, con Cecchini che pian piano sta acquisendo la migliore condizione. Alternativa ad entrambi è Gemignani che, nonostante i 22 anni, vanta già oltre 100 presenze in C. La cessione in prestito all’Arzachena di Trillò potrebbe in questi ultimi giorni di mercato aprire il campo all’ ipotesi di un arrivo di un terzino sinistro. Completo il parco portieri con Sala, atteso da impegni più probanti, Pegorin (bentornato) ed il classe ’98 Rinaldi.

Mister Beppe Magi (Foto Cicchini)

CENTROCAMPO – E’ il reparto meglio attrezzato degli ultimi due anni. Con l’arrivo di Francesco Signori, la zona nevralgica del campo acquisisce spessore, qualità ed esperienza. L’ex Venezia, oltre 250 partite in serie B, rappresenta la classica ciliegina sulla torta. Le qualità tecniche di Ilari, elemento di provata affidabilità per la categoria, non si discutono così come quelle del giovane Bove chiamato, però, all’ annata della consacrazione. Gelonese, in rossoblù fino al 2021, è atteso da una stagione importante dopo le ottime cose messe in mostra nello scorso campionato. Un reparto completato da giovani estremamente interessanti come Rocchi, Panaioli, Brunetti, Islamaj. Demofonti lascerà la Samb per andare a giocare in prestito.

ATTACCO – Dagli attaccanti società e tifosi si attendono le reti che possano lanciare la Samb verso le posizioni di vertice del campionato. Ad innescare gli avanti c’è Fabio Russotto che oltre a giocare dietro le due punte, può anche essere il terzo a sinistra nel 4-3-3. Ed i numeri dell’ex Catania sono di alta scuola. La coppia centrale è formata da Stanco e Minnozzi. Il primo dopo il lungo tira e molla sulla possibile cessione torna, per la gioia di Magi, ad essere il punto di riferimento di tutto il reparto. Per Stanco sarà una stagione importante perché quest’anno ha svolto l’intera preparazione pre campionato e quindi arriverà al 16 settembre al top della condizione. Prima alternativa è Matteo Minozzi. A segno contro Porto d’Ascoli, Montegiorgio e Francavilla (su rigore), l’ex bomber dell’ Eccellenza a 22 anni sa bene che questa sarà la sua grande occasione. Certo, non è un colosso fisicamente ma il fiuto del gol non gli manca ed anche la scaltrezza sotto porta. E poi ecco Elio Calderini che di amichevole in amichevole sta crescendo di condizione. Contro il Montegiorgio si fatto apprezzare per velocità ed intraprendenza il baby Kernezo mentre ancora non si è visto il 2000 De Paoli, ex Genoa di cui si dice un gran bene. Senza dimenticare il giovane belga classe 2001 Laevens di cui si attende l’arrivo degli ultimi documenti per regolarizzarne il tesseramento e che all’occorrenza può anche giocare come intermedio.

Signori in azione contro il Francavilla (Foto Cicchini)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X