Samb-Teramo è il derby degli ex
Bagno di folla per la presentazione
di “Ballarin, la Fossa dei Leoni”

SERIE C - Carlo Ilari, Gianmarco Piccioni e Sandro Federico: storie parallele con entrambi i club. Ottocento tifosi al PalaRiviera per la presentazione del docufilm sul vecchio stadio che ha fatto la storia del calcio sambenedettese
...

PalaRiviera gremito per la presentazione del docufilm “Ballarin, la Fossa dei Leoni” (Foto Cicchini)

di Benedetto Marinangeli

E’ il derby dei grandi ex. Teramo-Samb darà emozioni forti a Carlo Ilari e Gianmarco Piccioni. Entrambi classe ’91 e con un buon pedigree alle spalle. Ilari rossoblù ha totalizzato 70 presenze e 7 reti nelle ultime due stagioni in Abruzzo. E’ stato uno dei punti di forza del club biancorosso e il suo passaggio alla Samb ha lasciato grossi rimpianti in casa del Diavolo. E il caso ha voluto che, scontato il turno di squalifica, esordirà in questo campionato proprio contro il Teramo. Sulle sue qualità fisiche e tecniche Magi fa molto affidamento. Contro il Renate la sua assenza si è fatta sentire.

Carlo Ilari, col Teramo è un ex (Foto Cicchini)

Dall’ altra parte ecco Gianmarco Piccioni, sambenedettese doc e figlio di Enrico Piccioni ex centrocampista e tecnico rossoblù. L’esordio con la squadra della sua città a 17 anni e poi due anni a Vicenza, un pò di C2 e via ad una carriera svoltasi fino allo scorso anno all’estero. Serie B bulgara e romena, Serie A a Malta e in Romania. Poi il ritorno in Italia, a Santarcangelo, dove lo scorso anno ha messo a segno 10 reti in 31 presenze. Nel corso del mercato estivo si era parlato di un possibile ritorno alla Samb, ma poi è stato il Teramo a spuntarla.

Senza dimenticare, infine, il diesse Sandro Federico che oltre a giocare in D con la Samb nella stagione 1997-1998 è stato dirigente rossoblù dall’agosto 2016 al febbraio 2017. Poi le prime discussioni con il patron Franco Fedeli e l’ esonero seguito alle dimissioni di Ottavio Palladini. Proprio quest’ultimo, beniamino dei tifosi rossoblù, ha guidato il Teramo fino a poco prima dell’ ultima giornata di campionato.

Gianmarco Piccioni esordì a 17 anni con la Samb

Insomma una gara dai mille spunti e dalle numerose emozioni. Un match fondamentale per entrambe le formazioni reduci da altrettante sconfitte. Forse quella meno facile da digerire è stata quella della Samb ed in settimana Magi e la dirigenza hanno parlato molto nello spogliatoio per ridare la giusta carica a Rapisarda e compagni. Ci dovrebbero, poi, essere novità dal punto di vista tecnico-tattico. Probabile il ritorno al 3-5-2 utilizzato da Magi in Coppa contro Sanremese e Spezia, modulo che viene assimilato meglio dai rossoblù. Domani mattina, classica seduta di rifinitura in cui il tecnico proverà gli ultimi schemi da adottare al “Bonolis” di Teramo. 325 finora i biglietti acquistati dai supporters della Samb. La prevendita scade domani alle ore 19.

Gianni Schiuma durante la presentazione della serata

TIFOSI – Circa ottocento supporters rossoblù hanno partecipato ieri sera al PalaRiviera, alla proiezione del docufilm il “Ballarin, la Fossa dei Leoni” realizzato dell’Associazione Curva Nord Massimo Cioffi.“… perché è la gente che fa la storia, quando si tratta di scegliere e andare… te la ritrovi tutta con gli occhi aperti che sanno benissimo cosa fare!” La storia siamo Noi… il Tempio del Tifo!”. Questa la lunga frase scelta come slogan di un evento significativo, che racconta molto di un passato che in casa Samb nessuno potrà mai dimenticare. Alla serata, condotta da Gianni Schiuma, hanno preso parte le vecchie glorie rossoblù che hanno calcato l’erba del Ballarin a partire dallo storico capitano, la bandiera Paolo Beni e poi Ivo Di Francesco, il bomber per antonomasia Francesco Chimenti accolto dalcoro dei supporters rossoblù, Nicola Ripa, Bruno Ranieri ed Augusto Gentilini. Una serata che ha permesso di ripercorrere, tra memorie e cori, tutta la storia della Samb, dalla sua nascita ad oggi. Momenti particolarmente toccanti e accompagnati da grandi applausi, raccontati dalla viva voce dei protagonisti dell’epoca.

Sul palco anche la nuova Samb con capitan Rapisarda, mister Magi, il dg Andrea Gianni, il ds Francesco Lamazza e l’ad Andrea Fedeli. Tutti hanno ringraziato la tifoseria per il supporto domenicale, garantendo sempre il massimo impegno a partire dalla trasferta di Teramo. Prima e dopo la proiezione sono state distribuite le prime copie del dvd, in vendita a 12 euro in diversi punti di San Benedetto e dintorni (i luoghi autorizzati alla distribuzione sono sulla pagina Facebook “Il Ballarin, la Fossa dei Leoni”). Nel corso della serata ne sono stati venduti quasi 500.

SECONDA GIORNATA DI ANDATA: sabato 22 settembre ore 20,45 Rimini-Triestina; domenica 23 settembre ore 14,30 Feralpi Salò-Fermana, Giana Erminio-Imolese, Ravenna-Alto Adige, Renate-Vicenza; domenica 23 settembre ore 18,30 Albinoleffe-Pordenone, Teramo-Samb, Vecomp Verona-Monza, Vis Pesaro-Gubbio; rinviata Fano-Ternana. Classifica: Renate, Fermana, Triestina, Pordenone, Alto Adige e Monza 3 punti; Gubbio, Ravenna, Giana Erminio, Imolese, Vicenza e Albinoleffe 1; Samb, Rimini, Ternana, Fano, Feralpi Salò, Teramo, Vis Pesaro e Vecomp Verona 0.

Tifosi rossoblù in festa al PalaRiviera (Foto Cicchini)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X