Il presidente Uteap Mario Crementi (al centro) e le autorità presenti alla prolusione dello scorso anno accademico
Sabato 20 ottobre alle ore 17 nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, ad Ascoli, si apre ufficialmente il 33° anno accademico dell’Uteap (Università della Terza Età e del tempo libero di Ascoli Piceno). Dopo il saluto del presidente Mario Crementi e l’introduzione del professor Stefano Papetti (decano dei docenti dell’Uteap), il maggiore Carmelo Grasso, comandante dei Carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Ancona terrà una relazione su “I Carabinieri a tutela del patrimonio culturale”.
Poi, dopo che le allieve di danza dell’Istituto Spontini si saranno esibite in un omaggio coreografico, ai presenti che potranno anche provvedere all’iscrizione ai corsi di studio, sarà distribuita la rivista Uteap “SempreVerde” e un omaggio floreale alle signore. L’Uteap è un’associazione di volontariato, con sede in via dei Cappuccini, che presenta come ogni anno una trentina di corsi ma anche attività motoria, iniziative socio-ricreative, visite guidate e “Vacanze insieme”. Da qualche anno, inoltre, è operativa anche una sede distaccata a Pagliare. I soci Uteap possono godere di varie convenzioni, consulenza legale gratuita e servizio biblioteca.
Gli attestati consegnati agli studenti Uteap nel giorno di chiusura del passato corso di cucina
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati