Studente e pilota,
23enne ascolano
protagonista dei rally

AUTOMOBILISMO - Andrea Gabriele, 23 anni, studia Ingegneria Meccanica all’Università di Modena e Reggio, ma la sua passione (trasmessa da papà Giorgio) sono le corse. Ha cominciato con i kart, poi le cronoscalate e ora i rally nella categoria Racing Start con l'inseparabile Citroen Saxo. La nuova avventura nel Team Formula Student dell'Ateneo emiliano. Gilles Villeneuve il suo mito
...

Ascolano, 23 anni, studente di Ingegneria Meccanica all’Università di Modena e Reggio, grande tifoso di Gilles Villeneuve, pilota. E’ l’identikit di Andrea Gabriele, cresciuto con la passione per le auto trasmessagli dal padre Giorgio, che gli regalò il primo kart quando era poco più di un bambino e che ancora oggi lo sostiene e lo segue nelle gare di cui da anni è protagonista. Padre e figlio cominciarono a “preparare” una Citroen Saxo 1600. Era una vettura ormai destinata alla demolizione, ma loro la adattarono al regolamento Csai delle “Racing Start” e, proprio su quella quattro ruote, Andrea debuttò ufficialmente nel mondo sportivo in occasione della cronoscalata Sarnano-Sassotetto del 2016.

Andrea Gabriele

L’auto è stata poi pian piano modificata fino a che, su quella Citroen Saxo, sempre nel 2016, conquistò il suo primo podio in occasione della cronoscalata di Orvieto. Meno fortunato è stato il 2017 con alcuni problemi al cambio lo hanno costretto a guidare con una mano sul volante e l’altra a tenere inserita la marcia. In compenso, però, nel 2017 è diventato pilota del Team Formula Student dell’Università di Modena e Reggio, partecipando a gare internazionali della “Formula Sae” in Germania e in Spagna. E poi, nel 2018, in Italia, Ungheria e Spagna. Attualmente sta partecipando alla selezione nazionale di “Rally Italia Talent” conquistando due volte la finale. E’ in questa occasione che ha conosciuto Allen Pianon, il suo attuale navigatore. Ha iniziato quindi con il rally e allora, con l’aiuto dei compagni di corso, si è cimentato nella revisione totale del motore, seguito dalla “Publi Sport Racing” di Bocco di Casina (Reggio Emilia). Le prime due gare sono state quelle di Salsomaggiore e di Modena che non ha però portato a termine per problemi meccanici. Nonostante questo, si è tolta la bella soddisfazione di vincere una prova speciale notturna, specialità in cui non si era mai cimentato. Finalmente al Rally dei Castelli Piacentini, affiancato dal navigatore Allen Pianon (per l’equipaggio è stato il debutto) ha conquistato un ottimo secondo posto di classe e terzo di gruppo nella categoria Racing Start. Il tutto sulla inseparabile Saxo fatta in casa. Per la prossima stagione agonistica punta alla partecipazione al Campionato Nazionale Rally. Ma lo farà su una vettura di ben altre prestazioni. In bocca al lupo.

A bordo della sua inseparabile Citroen Saxo 1600

Andrea sul gradino più alto del podio


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X