Strada mulattiera
di Luca Capponi
Di questo passo, arriverà il giorno in cui arrivare a Rocca di Montecalvo sarà impossibile. Come si può bene vedere dalle immagini, alcuni punti della strada che sale verso quello che è uno dei borghi più suggestivi del Piceno sta letteralmente venendo giù. Il guardrail è sprofondato finendo nella vegetazione sottostante, mentre l’asfalto ha ceduto in diversi punti. A dire il vero il tratto interessato, quello che collega la frazione (fa parte del Comune di Acquasanta Terme) alla strada provinciale 49 (sarebbe la strada che va a Valle Castellana), sarebbe formalmente chiuso al traffico da anni.
Il blocco “non blocco”
Ma, ed anche questo si può notare dalle immagini, il blocco è posizionato su un lato quindi…le auto passano in tranquillità. Anche perché, vale la pena di ripeterlo, ostruita questa via di comunicazione il paese resterebbe isolato; un altro collegamento esiste, è quello che arriva in loco scendendo da San Gregorio, ma di fatto è un percorso buono solo per i fuoristrada essendo il fondo non asfaltato.
L’inverno è alle porte e, duole ammetterlo, la situazione non potrà fare altro che peggiorare tra piogge e possibili nevicate.
Rocca di Montecalvo sarà pure una piccola frazione dove vivono in pochissimi, soprattutto d’inverno, e dove magari neanche vale la pena di spendere soldi per riparare quella che somiglia sempre più a una mulattiera. C’è da dire però che la sua bellezza, la sua storia e, ad oggi, purtroppo anche la condizione delle strada, rappresentano simbolicamente tante zone del territorio a rischio abbandono. Che non meritano tale trattamento.
Il guardrail finito sotto strada
Il panorama di cui si gode da Rocca col lago di Talvacchia in bella vista
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati