Selettra Comunanza
punta sui giovani:
novanta tesserati

PALLAVOLO - E' iniziato il campionato di Prima Divisione (sconfitta interna con la Picena Frigor Le Querce) per la femminile. Ma la società partecipa anche a quello di Seconda Divisione grazie al "serbatoio" composto da Under 16, Under 14 (femminile) e Under 13 (maschile) fino ai più piccoli dell'Under 12 e del Minivolley
...

pallavolo comunanza prima divisione

di Maria Nerina Galiè

Si chiama Selettra Comunanza la squadra di pallavolo femminile che quest’anno ha intenzione di essere protagonista del campionato interprovinciale Ascoli-Fermo di Prima Divisione. L’esordio è stato segnato da una sconfitta interna (2-3) contro la Picena Frigor Le Querce.  Ma la cosa non ha per nulla preoccupato le atlete né il presidente delle società, Matteo Ricciardi che ha così commentato: «Le ragazze hanno fatto un’ottima prestazione dando filo da torcere alle avversarie. Hanno inoltre dimostrato di avere grandi margini di miglioramento e di non aver perso lo spirito combattivo di sempre. Lo stesso che caratterizza noi gente di montagna. Abbiamo un intero campionato per toglierci delle belle soddisfazioni». Sotto la preparata guida dell’allenatore Marco Fiocchi, l’anno precedente, il team ha ottenuto un risultato incredibile. Non solo ha vinto il campionato di Seconda divisione, ma lo ha fatto dopo che nel girone di andata aveva inanellato soltanto amare sconfitte chiudendo la prima fase con soli 7 punti e l’ultimo posto in classifica. La rimonta è stata senza sosta, fino al podio ed al meritato salto di categoria. Vecchie glorie e nuovi innesti nella giovane squadra di Prima Divisione che annovera tutte giocatrici del territorio: Angelica Sciamanna il capitano, Elisa Massacci,  Loredana Sagripanti, Caterina De Cesaris, Rachele Leandri, Alice Chiaramarini, Sofia Giannini, Alessia Senzacqua, Alessia Carboni, Martina Scagnoli, Noemi Fioravanti e Alessandra Tisi. Marco Fiocchi è rimasto l’allenatore.

Nel frattempo la società non ha rinunciato al campionato femminile di Seconda Divisione che affronterà con una nuova squadra. «Sarà il nostro vivaio. Tutte le giocatrici provengono dall’Under 16 ed avranno l’occasione per fare esperienza di campionato e crescere sportivamente» sottolinea Ricciardi.  Loredana Sagripanti e Piero Pace sono i coach. La società sportiva di Comunanza non ha fatto passi avanti soltanto sul livello della competizione. Ha raggiunto quasi i 90 tesserati, rispetto ai 70 dello scorso anno, avendo così la possibilità di partecipare alle competizioni in tutte le categorie. Il settore femminile ha anche un team di Under 14. La squadra di Under 13 maschile si è ricomposta già alla fine dello scorso anno sportivo. Il preparatore atletico è l’ascolano Lorenzo Ciancio, attuale allenatore anche di serie C, tornato in Italia dopo tre anni di esperienza in Islanda.

Continuano poi i frequentatissimi allenamenti per i più piccoli nell’Under 12 e Minivolley.  Proprio al settore giovanile è riservato il Raggruppamento di Minivolley che si terrà il 18 novembre a Comunanza con la partecipazione di diverse società sportive dei Comuni limitrofi. All’evento saranno presenti il presidente regionale Marche della Fipav, Franco Brasili, e quello territoriale Ascoli-Fermo, Fabio Carboni. Non se ne perde una l’attivissima società che, nel successo di traguardi e numeri,  sente su di sé anche la responsabilità di avere un compito importante per Comunanza ed il circondario. Quello di offrire ai ragazzi momenti di aggregazione e sano divertimento nel rispetto delle regole ed affiatamento di squadra.

Le ragazze della Seconda Divisione

Le piccole dell’Under 12

La maschile Under 13

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X