Videosorveglianza e sicurezza In arrivo 50.000 euro dal bando ministeriale
RIPATRANSONE - Il progetto del Comune è stato selezionato tra 2.426 domande presentate e servirà per dotare di dispositivi di controllo le zone più sensibili, tra cui piazze, frazioni scuole e giardini pubblici
Il Comune è risultato aggiudicatario del finanziamento del Ministero degli Interni relativo all’installazione dei sistemi di videosorveglianza all’interno del territorio comunale. Il progetto è stato selezionato tra le 2.426 domande presentate; in virtù delle risorse complessive disponibili, sono stati ammessi al finanziamento i primi 428 Comuni partecipanti.
Il duomo di Ripatransone
Con tali interventi, il Ministero degli Interni intende contrastare fenomeni di criminalità diffusa attraverso l’adozione di strumentazione tecnologica volta al monitoraggio del territorio. L’importo complessivo del finanziamento ottenuto è pari a 50.000 euro, con una compartecipazione di spesa del 30%. La soluzione progettuale avanzata dal Comune ripano prevede l’installazione di dispositivi atti a fornire un controllo puntuale dei transiti sulle vie d’accesso al centro cittadino (strada Cuprense) nonché punti di osservazione nelle zone particolarmente sensibili come scuole, piazze, frazioni, giardini pubblici.
Il sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi commenta con soddisfazione lo stanziamento economico ottenuto: «La notizia dell’approvazione della domanda dalla ci fornisce un chiaro segnale della direzione positiva che sta assumendo la nostra azione di governo. La risposta al bando del Ministero relativo all’implementazione di misure di sicurezza si è collocata tra le prime azioni compiute all’avvio del nostro mandato, andando quindi a rispondere ad un impegno elettorale che abbiamo preso con i cittadini circa l’attenzione massima che si sarebbe posta nei confronti dei bandi pubblici che mettono a disposizione importanti somme economiche per assorbire le esigenze in essere».