L’esterno del Santuario del Beato Bernardo è ora un cantiere
di Simone Corradetti
Sono iniziati a Offida i lavori per il restauro del Santuario del Beato Bernardo dopo il grande sisma del 2016. La chiesa e il convento dei frati cappuccini furono fortemente lesionati dalle ripetute scosse di terremoto. Si registrarono infatti profondi danni, sia interni che esterni, sull’intera struttura. L’antico campanile è stato messo in sicurezza e vuotato dalle sue campane originali, sostituite con quelle elettroniche. Ma si tratta di una situazione provvisoria.
I lavori sono iniziati, affidati a una squadra di tecnici specializzati, esperti in questo genere di restauri. Grande soddisfazione per tutti gli offidani devoti del Santo locale. Il Beato Bernardo nacque il 7 novembre 1604 e morì il 22 agosto 1694 e divenne famoso per la sua vita misericordiosa nei confronti dei poveri e degli ammalati. Con i suoi miracoli è stato beatificato da Papa Pio VI il 25 maggio 1795. I lavori in questione dureranno circa dodici mesi, e alla fine restituiranno senza dubbio il Santuario in tutto il suo splendore agli offidani, e non solo.
Una delle lesioni ben visibili sulle pareti esterne della struttura: come questa ce ne sono diverse altre
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati