di Benedetto Marinangeli
Per la prima volta a San Benedetto, il Gruppo Gabrielli presenta il Progetto Infanzia, giunto alla seconda edizione, l’iniziativa dedicata alle famiglie ma soprattutto ai piccoli frequentanti i nidi comunali locali e le sezioni primavera delle strutture accreditate in città.
Forte dei numeri registrati, oltre 70.300 pannolini erogati lo scorso anno ai nidi, questo pomeriggio alle ore 17 presso l’aula consiliare di viale De Gaspari, ai piccolini sono state consegnate delle shopper personalizzate contenenti materiale utile alla cura dell’ igiene (traverse, salviettine e pannolini), mentre i genitori hanno ricevuto buoni fruibili al bisogno per assecondare le necessità tipiche della fascia di età coinvolta nell’ iniziativa ovvero 0-3 anni che danno diritto al 20% di sconto su tutto ciò che riguarda la puericultura. Saranno 110 le famiglie coinvolte nell’ iniziativa frequentanti i nidi Il Giardino delle Meraviglie, la Mongolfiera e le sezioni primavera La Girandola e Il Girasole.
L’assessore Emanuela Carboni
«Un’ iniziativa lodevole – analizza Emanuela Carboni, assessore comunale ai Servizi sociali – perché di sostanziale aiuto per l’amministrazione comunale stessa ma soprattutto per le famiglie che riceveranno un sostanziale gesto di aiuto per la cura e il benessere dei propri figli, supportando concretamente la frequenza nei nostri servizi. Ringrazio sentitamente il Gruppo Gabrielli che ha portato questa sua iniziativa anche a San Benedetto. La somma che risparmieremo dalla spesa per questo materiale, la reinvestiremo in giochi ed in arredi per le quattro strutture comunali. Come amministrazione comunale, siamo pronti ad accogliere altre proposte del Gruppo Gabrielli».
«Replichiamo il Progetto Infanzia anche a San Benedetto – aggiunge Barbara Gabrielli, vice presidente del Gruppo Gabrielli – grazie alla disponibilità ricevuta dall’Amministrazione comunale. Il nostro impegno è quello di garantire un gesto di vicinanza quanto più concreto ed aderente ai bisogni della nostra gente. Intendiamo, inoltre, rafforzare questa iniziativa in Riviera anche per il prossimo anni, fornendo giocattoli ed altri prodotti alle scuole. Un progetto che è presente nel dna del nostro gruppo e che viene esplicitato in tutto il territorio Piceno. Un grazie va al comune di San Benedetto per la lungimiranza e per la collaborazione che ci ha dato. Una iniziativa che non ha alcun budget di spesa né limiti per la nostra azienda. Quando c’è bisogno siamo sempre pronti ad intervenire».
Barbara Gabrielli
«La fase di ascolto – spiega Paola Spurio direttore della comunicazione del Gruppo Gabrielli – è stato il primo step del Progetto Infanzia. Tramite le maestre e le famiglie abbiamo fatto un sondaggio su tutto ciò che è inerente ai nidi e alla prima infanzia. Una iniziativa che mira al benessere del bambino. All’ inizio del 2109, poi, faremo degli incontri formativi sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica presso il Centro Famiglia di San Benedetto per educare i genitori e nonni sul modo di intervenire in casi di emergenza».
«Con queste shopper – chiude la serie degli interventi la dottoressa Rita Tancredi, pedagogista del Comune – si dà un concreto aiuto alle famiglie. Per tutto l’anno, poi, il Gruppo Gabrielli fornisce agli istituti comunali pannolini e tutto il necessario per la cura dei più piccoli. Una volta terminato questo materiale viene sempre rimpinguato gratuitamente. Dentro la borsa, Io Mamma, poi c’è una lettera informativa per i genitori in cui si spiega la valenza del progetto. Un sentito grazie va al Gruppo Gabrielli e alla dott.ssa Paola Spurio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati