Infermieristica, 35 nuovi laureati
Longhi, rettore della Politecnica:
«Auguri di buon volo a tutti»

ASCOLI - Per il progetto "Lauree in piazza", la cerimonia di proclamazione si è svolta alla Bottega del Terzo Settore. Tutti i numeri di un'organizzazione complessa ma ormai anche ben rodata
...
«Buon volo a tutti» è stato l’augurio del rettore Sauro Longhi ai 35 infermieri laureati dell’Università Politecnica delle Marche durante l’odierna cerimonia di proclamazione del corso di laurea in Infermieristica del Polo di Ascoli ospitata alla Bottega del Terzo Settore di Ascoli, per il progetto “Lauree in piazza” che la Politecnica cura dal 2016 con l’obiettivo di aprire l’Ateneo al territorio.

Per l’occasione è stato presentato alla stampa anche il report su infermieri, numero iscritti al corso e dati sull’occupazione post laurea. Sono stati 336 i laureati in Infermieristica dell’Università Politecnica nel 2017 (dei cinque poli di Ancona, Ascoli, Fermo, Macerata e Pesaro) di cui il 72% sono donne. Il 75% degli studenti trova occupazione entro un anno dalla laurea, l’11% si iscrive alla laurea magistrale in Scienze Infermieristiche, l’84% proviene da famiglie in cui nessuno dei genitori è laureato, il 30% fra questi proviene da famiglie in cui i genitori non hanno diploma di scuola secondaria superiore. E ancora: l’80% del laureati ha conseguito il diploma nelle Marche, il 65,5% da scuole della stessa provincia degli studi universitari, il 75% degli studenti si laurea in corso e, considerando anche il primo anno fuori corso, si raggiunge la percentuale del 96%. Il 17% di questi ha potuto usufruire di borse di studio. Le percentuali di soddisfazione circa il corso di laurea si attestano intorno al 95%. Al momento dell’intervista il 19% aveva un lavoro a tempo indeterminato.

Il corso di laurea in Infermieristica prevede un’organizzazione complessa: ore di lezioni in aula e ore dei tirocini in ospedale. Oltre ad attività didattiche di laboratorio, didattica elettiva ed esami di profitto che vengono svolte nella sede del corso. Sono 174 gli studenti iscritti nel 2018-2019  (1°, 2°, 3° anno) e le matricole 65, i docenti 51 (48 didattica frontale + 3 ADE), 2 tutor, un direttore, un amministrativo, 62 guide di tirocinio. Le ore totali di tirocinio effettive per ciascun studente sono 1.800 (1° anno 450, 2° anno 510, 3° anno 840) e il tirocinio si svolge negli ospedali “Mazzoni” di Ascoli e “Madonna del Soccorso” di San Benedetto e alla Rsa di Ripatransone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X