di Lino Manni
Nel campionato di calcio di Seconda Categoria va in archivio la tredicesima giornata. Le partite giocate sono solo dodici per lo stop a seguito della tragedia di Corinaldo: la giornata verrà recuperata il 30 dicembre. Solo due, finora, le squadre imbattute negli otto gironi marchigiani: Labor (girone D) e Settempeda (F). Sono invece ancora molte quelle che non hanno gioito per la prima vittoria stagionale: Csi Delfino, Serra Sant’Abbondio, Football Mombaraccio (girone B), Dinamo Veregra e United Civitanova (E), Real Tolentino (F) e Rotellese (H).
GIRONE G – Per quanto riguarda le compagine picene del girone ascolano-fermano, la Cossinea mantiene la vetta in solitudine. Arriva nei quartieri alti l’Avis Ripatransone che si è imposto con una cinquina (5-0) sul terreno della Spes Valdaso. Rallenta il Montefiore bloccata sul pari interno dalla Mandolesi, mentre si riaffaccia ai bordi della zona playoff l’Atletico Porchia. Carassai e Valtesino sono invece ai margini della zona a rischio. Nonostante due pareggi senza reti, i gol sono stati 21. Oltre alla cinquina del Ripatransone, anche la vittoria tennistica (7-0) del Borgo Mogliano contro l’Union 2000.
GIRONE H – Una poltrona per due. Come il celebre film con Eddy Murphy e Dan Aykroyd così è la situazione in vetta al girone ascolano (H). Il Torrione di San Benedetto e la Santa Maria Truentina di Castel di Lama sono appaiate al comando con 25 punti. Reduci entrambe da una vittoria nell’ultimo turno, le due squadre si affronteranno nello scontro diretto di sabato prossimo a Castel di Lama. Si fronteggeranno da una parte il miglior attacco (27 segnature), quello del Santa Maria Truentina e dall’altra la miglior difesa, quella del Torrione che ha incassato solo 9 reti. Sarà una bella sfida. In grande ripresa l’altra compagine di Castel di Lama, il Lama United di mister Poli reduce da due vittorie consecutive, che si è portata al terzo posto a tre lunghezze dalla vetta. Nelle zone alte restano Audax Pagliare e Vigor Folignano che escono con le ossa rotte (entrambe sconfitte) dalla giornata appena archiviata. Giornata negativa anche per la Piceno United e Orsini sconfitte in trasferta. Colpo grosso dell’Acquasanta di Aloisi (un ex) che è andata a vincere a Pagliare e del Piazza Immacolata nel derby con la Pro Calcio. Per il Piazza di Massimiliano Cacciatori la terza vittoria consecutiva. Ultima, con soli 2 punti, la Rotellese che è l’unica squadra senza vittorie. In totale 20 le reti messe a segno con ben 5 vittorie delle squadre di casa e 3 in trasferta. Nessun pareggio. Il prossimo turno, oltre alla sfida di vertice tra Santa Maria Truentina-Torrione, in programma Comunanza-Audax Pagliare (neve permettendo), Olimpia Spinetoli-Grottammare, Orsini-Rotellese, Picenum United-Lama United, Pro Calcio-Agraria, Piazza Immacolata-Acquaviva, Vigor Folignano-Acquasanta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati