Il sindaco Enrico Piergallini
L’ultimo consiglio comunale del 2018 si è concluso con l’approvazione all’unanimità di tutti i punti all’ordine del giorno. La seduta si è svolta nel tardo pomeriggio di giovedì 27 dicembre, aperta dal presidente del consiglio comunale Stefano Troli con il ricordo dei 70 anni della Costituzione della Repubblica italiana (1 gennaio 1948) e della Dichiarazione universale dei Diritti umani (10 dicembre 1948). I lavori dell’assise sono proseguiti con l’illustrazione e la votazione di tutti gli argomenti in programma. C’erano la razionalizzazione delle società partecipate e la ratifica dei nuovo Collegio dei revisori dei conti, i cui componenti, nominati dalla Prefettura sono Pasquale Morbidoni (presidente), Olga Maria Frenquelli e Carlo Mercanti.
Sono seguiti i cambi di destinazione d’uso di alcune strutture: una da turistico-ricettiva a residenziale per l’immobile che fino agli anni ‘90 ospitava la Pensione Parco, sul Lungomare della Repubblica, e per il quale il richiedente ha offerto un contributo straordinario di 100.000 euro; segue un cambio di destinazione urbanistica da istruzione a tessuto prevalentemente residenziale, con la riduzione della volumetria da circa 15.000 metri cubi a 9.000 e per il quale il contributo straordinario del privato è di 250.000 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati