I protagonisti della passata edizione del “Pagliaio d’Oro”
Gli ultimi appuntamenti con il calendario natalizio di Spinetoli hanno a che fare con la tradizione. Sabato 5 e domenica 6 gennaio nella frazione di San Pio X, alle ore 16, si tiene la Pasquella. Nella sala Gigli, domenica alle ore 17, 36esima edizione del “Pagliaio d’Oro”, manifestazione canora dei bambini.
La Pasquella fa rivivere anche quest’anno canti rituali di origine contadina grazie alla Pro Loco e alla parrocchia San Pio X. L’antica usanza torna nella sala parrochiale “Paolo Cameli” dove si esibirà la Corale Polifonica Cento Torri di Ascoli.
Domenica 6 la sala Gigli di Pagliare (Piazza Kennedy) ospita invece il “36° Pagliaio d’Oro”, concorso canoro che quest’anno coinvolge 13 piccoli concorrenti. Nata nel 1976 per volere del Circolo culturale di don Paolo Rossi, che l’ha portata avanti fino al 1980, la rassegna riprese nel 1987 grazie all’infaticabile Alberto Alesiani, che tutt’ora la organizza avvalendosi della direzione artistica di Azzurra D’Angelo. La manifestazione è molto sentita ed è sempre seguita da ex concorrenti, ora adulti. Nel corso del pomeriggio canoro è previsto anche l’arrivo della Befana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati