Alcuni dei protagonisti del Santa Maria Truentina, capolista del girone H
di Lino Manni
Si è chiuso il girone di andata nel campionato di calcio di Seconda Categoria, anche se in diversi gironi ci sono delle gare da recuperare rinviate causa neve. Solo due squadre, delle 128 partecipanti, hanno chiuso l’andata senza sconfitte: la Labor nel girone D e il Settempeda nel girone F, ma deve recuperare una partita. Uno sguardo ai due gironi dove giocano le squadre del Piceno.
GIRONE G – Due le partite rimandate per neve: Atletico Porchia-Union 2000 e Cossinea-Montottone. Per il titolo di campione d’inverno quindi tutto rimandato, in quanto Cossinea e Montottone, appaiate al comando, non hanno potuto giocarsi il titolo nello scontro diretto. Titolo di campione d’inverno inarrivabile per l’Avis Ripatransone che ha subìto un poker di reti sul terreno di un Montefiore in gran spolvero. A proposito del Montefiore, chiude l’andata con la miglior difesa: il portiere Giovannini ha subìto solo 10 reti. Il miglior attacco invece è della coppia di testa, con 28 reti ciascuno. Un solo punto nel pareggio con il Grottazzolina, che lascia il Valtesino a metà. Il Carassai chiude invece ai margini della zona playout.
Tarli, allenatore dell’Orsini (girone H)
GIRONE H – Non finisce di sorprendere il Santa Maria Truentina che vince il derby con il Lama United e si porta a +7 da Torrione e Orsini, coppia seconda in classifica. E’ stato un bel derby, avvincente, giocato bene da entrambe le squadre. Dopo un legno del Lama, a passare in vantaggio è stato il Santa Maria con un colpo di testa di Nardinocchi. Esultanza breve: palla al centro, riparte il Lama che ottiene un calcio di rigore trasformato da Pesce. Nella ripresa il Lama United sembra voler far sua la partita e colpisce ancora una volta un legno. A questo punto si sveglia il Santa Maria che diventa padrone del campo e va al raddoppio con Maurizi, sempre di testa. Vittoria tutto sommato meritata per la squadra di mister Cori, ma anche fortunata in virtù dei due legni colpiti dall’avversario. Ma se il Santa Maria Truentina corre le altre non stanno a guardare. L’Orsini di mister Tarli ha sbancato Acquaviva tornando nelle posizioni che contano, mentre l’Audax Pagliare ha vinto lo scontro diretto con la Vigor Folignano e ora spera di incrementare la propria classifica con il recupero col Comunanza che ha perso di misura sul terreno del Gmd Grottammare dove ha fallito un rigore. Stop per il Piazza Immacolata con l’Agraria, con gli ascolani che arrivano al giro di boa con 15 punti. Torna a galla il Piceno United che vince sul campo del fanalino di coda Rotellese, unica squadra ad aver chiuso l’andata senza vincere. Rallenta il Torrione che pareggia in casa con l’Olimpia Spinetoli, squadra empre ostica. Tra le gare rinviate per maltempo, anche Acquasanta-Pro Calcio Ascoli. Per quanto riguarda le statistiche, il miglior attacco è quello del Santa Maria Truentina con 30 reti (14 delle quali timbrate da Senghor, capocannoniere del girone), mentre la miglior difesa è del Torrione con sole 10 reti incassate. Torrione, Gmd Grottammare e Agraria non hanno mai perso in casa, mentre il Santa Maria è l’unica a non aver mai perso in trasferta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati